Arco e Freccia | |||||
(弓矢, Yumiya) | |||||
---|---|---|---|---|---|
Debutto | |||||
Manga | Naruto #196 | ||||
Anime | Naruto #201 | ||||
Film | Naruto il film: I guardiani del Regno della Luna Crescente | ||||
Videogioco | Naruto: Ultimate Ninja Online | ||||
|
Un arco e una freccia sono armi da tiro utilizzati per scagliare frecce contro un bersaglio lontano. L'arco è costituito da una o più corde alle due estremità attaccate ai lati opposti di una parte flessibile solida e ricurva o da un assemblaggio di più parti bloccanti (composti dell'arco) che possono essere costituiti da legno, osso, fibra di carbonio o altri materiali.
Tipi[]
Kidomaru crea a sua volta archi e utilizzando la sua ragnatela e il metalli viscosi gli permette di creare un arco potente che può essere utilizzato al meglio utilizzando entrambe le braccia e può essere mosso a piacimento dall'utilizzatore attraverso una corda.[1]
Inoltre, Sasuke Uchiha utilizza una balestra sul suo Susanoo potenziata per dimensioni e potenza distruttiva. Dopo aver distribuito il chakra dei cercoteri in tutto il corpo del suo Susanoo, Sasuke può formare un arco fatto di puro fulmine che gli permette di scagliare una freccia di energia altamente distruttiva, che ha dichiarato essere il suo attacco più potente.
Nell'anime, Tenten utilizza una sorta di arco con quattro frecce caricate contemporaneamente. Per tenere fermo questo arco deve avere un meccanismo a barriera invece di rilasciare semplicemente la corda. Lo usa per attaccare a distanza quando Genno vola con il suo uccello gigante.
Curiosità[]
- In Naruto Shippuden: Legami, Shinno usa l'arco per la sua trappola, ma al posto delle frecce usa i kunai.
Vedi anche[]
Riferimenti[]
- ↑ Naruto capitolo 196, pagine 1-2