NarutoPedia
NarutoPedia
Advertisement
NarutoPedia
Shibai dimostra la sua abilità con lo Shinjutsu

"Le Arti Divine"o lo Shinjutsu (神術) sono abilità che superano le Arti Magiche e le Arti Eremitiche, essendo paragonabili a miracoli divini. Shibai Otsutsuki, che ha consumato innumerevoli alberi divini nel corso di millenni, ha accumulato al suo interno informazioni genetiche sufficienti per evolversi in una divinità, ottenendo lo shinjutsu. Senza bisogno di sigilli ninja, come nel ninjutsu, Shibai poteva creare tempeste con un gesto della mano e generare fulmini con il suo ruggito.[1]

Avendo accesso ai resti di Shibai, Amado Sanzu eseguì esperimenti genetici sugli esseri umani, trapiantando in essi il suo DNA, che risvegliava uno o più poteri del dio: Ada ottenne il Senrigan, Code ottenne la Marcatura degli Artigli e Daemon ottenne il Riflesso dell'Intento Omicida. Inoltre, Isshiki Otsutsuki aveva le sue tecniche delle arti divine, il Daikokuten e il Sukunahikona, che furono ereditate da Kawaki.[2]

Trivia[]

  • Il ninjutsu è un tentativo umano di riprodurre fenomeni simili allo shinjutsu attraverso sigilli manuali per la concentrazione e la manipolazione del chakra.[3]
  • Nel manga, quando Isshiki presenta il Daikokuten a Koji, lo classifica come un "hijutsu". Quando la scena è stata adattata per l'anime, la classificazione cambia in arte divina.[4] Pertanto, l'anime ha introdotto questo termine molto prima che venisse effettivamente menzionato da Amado nel manga.

Vedi anche[]

Riferimenti[]

  1. Boruto: Naruto Next Generations capitolo 75, pagine 7-9 e 11-12
  2. Boruto: Naruto Next Generations capitolo 75, pagine 10 e 12
  3. Boruto: Naruto Next Generations capitolo 75, pagine 13
  4. Boruto: Naruto Next Generations episodio 214
Advertisement