Barriera di Rilevamento[1] | |||||
(感知結界, Kanchi Kekkai) | |||||
---|---|---|---|---|---|
Debutto | |||||
Manga | Naruto #419 | ||||
Anime | Naruto: Shippuden #157 | ||||
Romanzo | Sasuke Shinden: La Luce del Mattino | ||||
Informazioni | |||||
Classificazione | Arti Magiche Tecniche di Confinamento | ||||
Classe | Supplementare | ||||
Raggio | Lungo | ||||
| |||||
|
La Barriera di Rilevamento è una gigantesca barriera a forma di cupola posta sopra un'area designata. La barriera non è visibile all'occhio standard; se vista con certe arti oculari, si può vedere che c'è un disegno di diversi cerchi che hanno i kanji per confine (界), e barriera (結界, kekkai) inscritti in essi. Quando è collegata con una Sensisfera d'Acqua, tutti i passaggi non autorizzati dentro e fuori la barriera possono essere rilevati e localizzati.
Curiosità[]
- Questa barriera circonda il Villaggio della Foglia ed è mantenuta dalla squadra di protezione del villaggio.[2]
- Nell'anime, il Terzo Hokage ha promesso di non cambiare la formula della barriera in modo che Itachi Uchiha possa rientrare di tanto in tanto per vegliare su suo fratello minore.[3]
- Nonostante la morte di un civile, Konohagakure non modifica la barriera per prenderne atto, in quanto Koji Kashin, clone del da tempo defunto Jiraiya, è riuscito a passare la barriera senza far scattare l'allarme.
Riferimenti[]
- ↑ Jin no Sho, pag. 316
- ↑ Naruto capitolo 419, pagine 2-4
- ↑ Naruto: Shippuden episodio 359