Filo d'acciaio | |||||
(鋼線, Kōsen) | |||||
---|---|---|---|---|---|
Debutto | |||||
Manga | Naruto #41 | ||||
Anime | Naruto #24 | ||||
OVA | Naruto OAV 1: Trova il Quadrifoglio Rosso! | ||||
Film | Naruto il Film 2: Grande scontro! Le rovine immaginarie al centro della Terra! | ||||
Videogioco | Naruto: Ultimate Ninja | ||||
|
Il filo d'acciaio è un materiale sottile realizzato in acciaio e serve a molti scopi. Grazie alla sua malleabilità e alla sua sottigliezza, rispetto ad altri materiali malleabili, i suoi usi sono praticamente infiniti, come ad esempio: manipolare specchi, manipolare armi,[1][2][3] collegare l'utente con il bersaglio per eseguire una tecnica,[4][5] trattenere persone,[6] calarsi in corda doppia,[7]usarlo come fionda,[8] intrappolare e limitare i movimenti di qualcuno,[9][10] per racchiudere un perimetro,[11] per contrattaccare,[12] per tagliare oggetti duri - come il legno,[13] per muscoli e ossa[14] - e soprattutto creare da trappole comuni[15] e esplosive.[16][17]
Lo spessore del filo può anche determinare la forza e la capacità di taglio che possiede: un filo può essere abbastanza sottile e affilato da lacerare carne e ossa, ma non da tagliare un kunai di ferro. Può anche essere abbastanza sottile da essere spezzato da un kunai e far scattare una trappola[18] o addirittura essere spezzato con i denti.[19]
Un uso specifico dell'Ago da Cucito è quello di cucire gli avversari tra loro e sopra altri oggetti,[20] poiché il filo d'acciaio si collega a un'estremità, che ha un foro, attraverso il quale passa il filo e viene legato. La precisione con cui questo avviene è dovuta all'abilità dell'utilizzatore nel maneggiare la grande spada e alla forma ad ago che essa ha, poiché una delle sue punte è affilata e l'altra porta un filo interconnesso, permettendo all'utilizzatore di avere la meglio.[21]
Nell'anime, Monju utilizza i fili come principale stile di combattimento, potendo potenziarne l'uso attraverso l'applicazione del suo chakra. Lo fa rendendo i fili abbastanza affilati al punto da poter tagliare gli oggetti più duri fatti di metallo, come cancelli e scafi di navi, semplicemente proiettando il suo chakra attraverso il filo.[22] Monju può ancora utilizzare le linee con il suo chakra per creare un aggrovigliamento di fili per proteggersi e intrappolare qualcuno all'interno.
Curiosità[]
- In diversi contenuti di Boruto: Naruto Next Generations è stato commesso un errore sullo spessore del filo. Inizialmente, quando Sarada Uchiha estrae il filo dalla sua borsa degli attrezzi, si vede che è spesso, ma quando la scena passa al filo che salva Boruto dalla caduta nell'inchiostro, si vede che è molto più sottile.[23][24].
- Non è chiaro se Monju sia in grado di creare naturalmente questi fili dal suo corpo, poiché in diverse scene dell'anime i fili sembrano uscire istantaneamente dalla sua mano.
- I sigilli eseguiti da Monju si riflettono nel disegno dei fili prima che inizi la tecnica, così come nella forma dell'attacco quando la termina.
Riferimenti[]
- ↑ Naruto capitolo 49, pagina 12
- ↑ Naruto capitolo 74, pagina 11
- ↑ Naruto capitolo 358, pagine 12 e 18
- ↑ Naruto capitolo 49, pagina 15
- ↑ Naruto capitolo 506, pagina 5
- ↑ Boruto: Naruto Next Generations capitolo 3, pagina 17
- ↑ Naruto episodio 30
- ↑ Naruto episodio 212
- ↑ Naruto capitolo 177, pagina 1
- ↑ Naruto capitolo 178, pagine 3-5
- ↑ Naruto capitolo 507, pagina 10
- ↑ Naruto capitolo 74, pagina 13
- ↑ Naruto capitolo 268, pagine 4-5
- ↑ Naruto: Shippuden episodio 288
- ↑ Naruto capitolo 46, pagina 4
- ↑ Naruto capitolo 336, pagina 6
- ↑ Naruto capitolo 517, pagina 7
- ↑ Naruto capitolo 51, pagina 16
- ↑ Naruto episodio 211
- ↑ Naruto: Shippuden episodio 284
- ↑ Naruto capitolo 523, pagine 11-12
- ↑ Naruto episodio 209
- ↑ Boruto: Naruto Next Generations episodio 56
- ↑ Boruto: Naruto the Movie