Illusione Demoniaca: Tecnica del Miraggio[1] | |||||
![]() | |||||
(魔幻・気蒸の楼閣, Magen: Kijō no Rōkaku) | |||||
---|---|---|---|---|---|
Debutto | |||||
Manga | Naruto #552 | ||||
Anime | Naruto #300 | ||||
Informazioni | |||||
Livello | Livello B | ||||
Classificazione | Arti Illusorie, Tecniche di Collaborazione | ||||
Classe | Supplementare | ||||
Raggio | Corto, Medio | ||||
Elementi | |||||
|
Questa tecnica illusoria ad ampio raggio è stata usata da Gengetsu Hozuki, insieme alla sua evocazione. Egli è in grado di manifestare miraggi realistici riflettendo la luce utilizzando il vapore acqueo, che viene sputato dalla vongola. Poiché è impossibile per gli osservatori distinguere la cosa reale attraverso i metodi normali, questa proprietà rende la tecnica ideale per nascondere la posizione reale di uno dei due individui, con conseguente confusione tra gli avversari mentre i loro attacchi sono resi inefficaci e cercano di accertare le vere posizioni della coppia. Tuttavia, per mantenere le illusioni, la vongola deve continuamente trasudare la nebbia dai suoi sifoni, per tutta la durata della tecnica.
Secondo Gengetsu, l'unico metodo per porre fine alla tecnica è sconfiggere la vera vongola, ma poiché la creatura stessa rimane mimetizzata all'interno del miraggio, questo non è un compito facile, anche se l'evocatore sta fornendo consigli benefici. Mentre la tecnica è in vigore, sia Gengetsu che la vongola non possono essere rilevati con mezzi tradizionali, ad eccezione di metodi di tipo contatto.
Riferimenti[]
- ↑ Rin no Sho, pag. 209