Ishikawa | |||||
(イシカワ, Ishikawa) Primo Tsuchikage (初代土影, Shodai Tsuchikage) | |||||
---|---|---|---|---|---|
Debutto | |||||
Manga | Naruto #575 | ||||
Anime | Naruto: Shippuden #332 | ||||
Informazioni | |||||
Compleanno | 6 Maggio | ||||
Sesso | Maschio | ||||
Stato | Deceduto | ||||
Altezza | 145 cm | ||||
Peso | 46.3 kg | ||||
Sangue | 0 | ||||
Classificazione | Kage | ||||
Occupazione | Tsuchikage | ||||
Fedeltà | Villaggio della Roccia | ||||
Clan | Kamizuru | ||||
Famiglia | |||||
Famiglia | Onoki (nipote) Kitsuchi (pronipote) Kurotsuchi (pro-pronipote) Jibachi (pronipote solo anime) Kurobachi (pronipote solo anime) Suzumebachi (pronipote solo anime) | ||||
Alterazioni delle Proprietà | |||||
Elementi | |||||
|
Ishikawa (イシカワ, Ishikawa) era il Primo Tsuchikage (初代土影, Shodai Tsuchikage) che fondò il Villaggio della Roccia nel Paese della Terra. Nell'anime, è stato dichiarato essere membro del Clan Kamizuru.[1]
Storia[]
Alla primissima riunione dei cinque Kage, Ishikawa, accompagnato da Mu, si sedette accanto agli altri, dove notò che era venuto in buona fede per appoggiare la riunione, ma notò che non avrebbe firmato così facilmente per un accordo. Fedele alle sue parole, espresse indignazione quando il Primo Kazekage fece una richiesta che invece di ricevere un Cercoterio, visto che i sacerdoti della Sabbia ne avevano già sigillato uno, richiesero il 30% di quanto avrebbero pagato per cercoterio dal Villaggio della Foglia. Mentre scoppiavano le lotte intestine e Hashirama Senju faceva la sua supplica a loro per preservare il futuro dei loro figli e unirsi, lui guardava con attenzione.[2]
Nell'anime, Ishikawa aveva una collezione di pergamene sacre che contenevano tecniche segrete delle sue arti da domatore di insetti che ad un certo punto del tempo nascose, anche al suo stesso clan.
Ad un certo punto durante il suo mandato, Ishikawa incaricò suo nipote Onoki di pulire il Monumento di Pietra del loro villaggio, sotto la sua diretta supervisione. Durante l'esercizio, spiegò che la pietra era un simbolo della dura e inamovibile volontà degli shinobi del Villaggio della Roccia - qualcosa che considerava "essenziale". Pur descrivendo Onoki come in possesso di tale volontà, egli avvertì come il suo abbandono avrebbe portato ad una vita piena solo di scuse e odio.[3]
Personalità[]
Ishikawa sembrava essere un individuo composto, con la saggezza e l'esperienza che si addice alla sua età. Per sua stessa ammissione, era in grado di discernere il valore di una pietra e la volontà di una persona semplicemente guardandola. Ishikawa era anche noto per il suo amore per i giochi di parole,[4] come conseguenza di questo, aveva la tendenza a fare riferimento alle pietre e alle loro proprietà mentre parlava, giustamente dimostrato durante il suo consiglio a Ōnoki sulla scoperta della sua innata forte volontà.
Questa tendenza, tuttavia, avrebbe portato suo nipote a detestare l'uso dei giochi di parole.
Aspetto[]
Durante la vecchiaia, Ishikawa si era fatto crescere dei baffi irti e una lunga barba, entrambi con riflessi scuri alternati che attraversavano i suoi capelli grigi. Aveva anche la tendenza a strizzare gli occhi, o comunque ad aprirne solo uno quando necessario. Indossava il tradizionale abbigliamento da Kage - che consisteva nel consueto cappello e mantello - sopra un abito scuro, largo e lungo, che era legato con una fascia più chiara intorno alla vita.
Alla prima riunione dei cinque Kage, indossava un kimono di colore scuro con rifiniture chiare, mentre i suoi lunghi capelli pendevano liberamente intorno al suo viso.
Abilità[]
Anche se le sue capacità rimangono in gran parte sconosciute, nel complesso, come Tsuchikage fondatore, Ishikawa era senza dubbio uno shinobi potente. Era in grado di usare l'Arte della Terra per rendere il suo corpo abbastanza leggero per volare.[5]
Nell'anime, si alludeva al fatto che usasse delle Arti Magiche a base di insetti come parte del suo stile di combattimento.
Parte II[]
Il ritorno di Kaguya Ōtsutsuki[]
In seguito al fatto che Kaguya Otsutsuki sia stata sigillata, Ishikawa e gli altri Kage deceduti furono convocati dall'Aldilà da Hagoromo Ootsutsuki per aiutare lui e l'Hokage nella Tecnica del Richiamo Team 7, i Cercoteri e Madara Uchiha da Dimensione di Kaguya. Dopo che Hagoromo si congratulò con Naruto e il resto del Team 7, menzionò quanto il mondo degli shinobi avesse subito, prima che la sua anima e quella degli altri Kage fossero riportate nell'Aldilà.
Eredità[]
Molti anni dopo il suo regno, la famiglia di Ishikawa avrebbe prodotto altri due Tsuchikage, suo nipote Onoki diventando il Terzo, e la sua pronipote Kurotsuchi diventando il Quarto. Nell'anime, qualche tempo dopo la sua scomparsa, il clan di Ishikawa cadde in disgrazia, portando alcuni dei suoi discendenti diretti a tentare di trovare il suo rotolo segreto di tecniche proibite nella speranza di ripristinare la loro antica gloria.
Trivia[]
- "Ishikawa" (石川) letteralmente significa "fiume di pietra".
- Il suo nome potrebbe anche essere stato preso da una delle prefetture del Giappone.
- In alternativa, il suo nome potrebbe avere origine dal leggendario ninja del XVI secolo Ishikawa Goemon (石川五右衛門).
- Ishikawa è stato menzionato nella Parte I dell'anime, molto prima del suo debutto nella Parte II del manga nel flashback di Ōnoki. Nell'anime, è stato menzionato per essere del clan Kamizuru e un utilizzatore di api
- Quando lo spirito di Ishikawa fu evocato da Hagoromo Ootsutsuki, apparve come il suo sé più giovane come visto durante il primo Summit dei Kage, nonostante avesse un aspetto più vecchio durante l'infanzia di Ōnoki.