NarutoPedia
NarutoPedia
Advertisement
NarutoPedia


Itachi Shinden: Il Giorno (イタチ真伝 光明篇, Itachi Shinden Kōmyō-hen) è una storia originale scritta da Takashi Yano e illustrata da Masashi Kishimoto. È il primo capitolo della serie Naruto Shinden.

I due romanzi di Itachi Shinden hanno ricevuto un adattamento informale per l'anime Naruto, coloro sono La storia di Itachi: Luci e Ombre.

Trama[]

Capitolo 1[]

Nella notte buia, il pulcino non lascia ancora il suo nido (暗夜に在りし雛、未だ巣立たず)

All'età di quattro anni, Itachi Uchiha viene portato in un recente campo di battaglia della Terza Guerra Mondiale dei Ninja da suo padre, Fugaku Uchiha: costui intende che i cumuli di morti siano una prima lezione per Itachi, imprimendogli il ruolo di uno Shinobi di combattere, uccidere e morire. Itachi è effettivamente colpito dalla scena, ma non si sottomette a questa realtà che suo padre vuole che lui faccia. Piuttosto, mentre piange, decide di diventare forte - più forte di chiunque altro - in modo che con il suo potere possa porre fine ai combattimenti e salvare così gli shinobi del mondo da questo destino.

Quando la guerra si conclude poche settimane dopo con la vittoria del Villaggio della Foglia e il suo terzo Hokage, Hiruzen Sarutobi, si dimette, nessuno nel villaggio propone Fugaku come successore di Hiruzen. Molti nel Clan Uchiha interpretano questo come un altro smacco ai contributi di Fugaku e degli Uchiha alla guerra, un ulteriore sforzo per tenere gli Uchiha isolati dal resto del Villaggio della Foglia. Mentre Itachi osserva segretamente lo sdegno del clan, non può fare a meno di ricordare gli stessi orrori e i cattivi presagi che ha sperimentato sul campo di battaglia.

All'età di cinque anni, Itachi trascorre le sue giornate allenandosi diligentemente. Principalmente per ottenere la forza che desidera per se stesso e, a sua volta, per accelerare la fine dei combattimenti che vuole realizzare. Ma è anche motivato dalla recente nascita di suo fratello, Sasuke, nel quale Itachi trova qualcosa che è costretto a proteggere a tutti i costi. Itachi si sviluppa rapidamente attraverso il suo addestramento, dimostrando di avere una particolare predisposizione per le Tecniche con lo Shuriken. Shisui Uchiha, un Genin di pochi anni più grande di lui, è impressionato dal talento di Itachi e chiede di essere suo amico. Itachi trova occasione di usare le abilità che ha sviluppato in mezzo all'Attacco della Volpe a Nove Code; quando la caduta di detriti minaccia di schiacciare Sasuke e la loro madre, Itachi istintivamente arriva in loro soccorso, sorprendendo la madre con la sua dimostrazione di forza.

Sebbene il resto degli Uchiha della Polizia Militare di Konoha desideri prestare un'assistenza simile agli abitanti del villaggio durante l'attacco, il comando della Foglia ordina loro di pattugliare i confini del villaggio. Fugaku e i suoi uomini del clan si rendono conto che, anche mentre il villaggio viene distrutto dalla Volpe a Nove Code, il Villaggio della Foglia crede già che dietro le azioni della Volpe a nove code ci sia un Uchiha e quindi vuole che si allontanino e si confinino. Irritati da questa sfiducia, gli Uchiha decidono che il modo migliore per provare la loro innocenza è seguire le istruzioni. Questo non dissipa i sospetti del Consiglio del Villaggio della Foglia, che dopo la sconfitta della Volpe a Nove Code fanno della loro prima priorità quella di radunare e monitorare l'intero clan Uchiha. Gli Uchiha vengono sradicati, costretti a stabilirsi intorno al Santuario Naka e, nella loro rabbia, gli adulti iniziano a tenere riunioni segrete di notte. Itachi si dispera perché suo padre e il resto del clan non riescono a mettere da parte i loro sentimenti personali e fare semplicemente ciò che è meglio per Konoha.

All'età di sei anni, Itachi entra nell'Accademia Ninja. Si dimostra subito migliore di tutti gli altri della sua classe, meglio anche di alcuni ninja completi. Il suo insegnante e i suoi compagni di classe sono così impressionati dalle sue capacità che trovano poco da dirgli; solo Izumi Uchiha, una ragazza della classe accanto alla sua, fa qualche sforzo per parlargli. Itachi non è infastidito dalla sua mancanza di amici in classe, né è molto interessato a Izumi, poiché il suo allenamento con Shisui e il suo tempo con Sasuke sono tutto ciò che potrebbe desiderare. Izumi non si lascia scoraggiare dall'indifferenza di Itachi e viene in sua difesa quando comincia ad attirare le ire degli studenti più grandi. Grazie alla sua gentilezza e al suo sostegno - oltre al fatto che ha già risvegliato il suo Sharingan - Itachi la accetta come amica.

Dopo solo quattro mesi in Accademia, la facoltà riconosce che non c'è più nulla da insegnare a Itachi. Poiché il Villaggio della Foglia si sta ancora riprendendo dall'attacco della Volpe a Nove Code e ha quindi bisogno di nuovi ninja, gli viene permesso di sostenere l'esame di diploma in anticipo; lo supera con facilità. Itachi completa l'anno scolastico e si diploma come valedictorian mentre la sua famiglia lo guarda con orgoglio. Mentre li cerca dopo la cerimonia, viene affrontato da Danzo Shimura, che gli dà un indovinello riguardante dieci uomini, nove dei quali sani e uno troppo malato per essere salvato. Itachi risponde che ucciderebbe l'uomo malato poiché morirà comunque, assicurandosi così di non infettare gli altri nove. Danzō è soddisfatto della risposta di Itachi e se ne va.

Capitolo 2[]

Il giovane uccello luminoso che ignora il silenzio dopo il crepuscolo (英明な若鳥、夕闇の後の静けさを知らず)

All'età di sette anni, Itachi viene assegnato al Team 2 sotto la guida di Yuki Minazuki. Con disappunto di Itachi, il primo incontro della squadra è inteso solo come una presentazione. Poiché uno dei suoi compagni di squadra, Tenma Izumo, è stato apertamente critico nei confronti di Itachi sin dal loro incontro in Accademia, e poiché l'altro suo compagno di squadra, Shinko Inari, non fa che incitare ulteriormente Tenma nei suoi tentativi di difendere Itachi, Itachi sceglie di andarsene. Si imbatte in Izumi mentre torna a casa e cammina con lei fino al complesso degli Uchiha. Nonostante i loro sforzi per mantenere la conversazione leggera, i loro discorsi virano inevitabilmente verso le riunioni segrete del clan. Itachi, ora ufficialmente un ninja, partecipa alle riunioni e sa che riguardano la crescente insoddisfazione del clan nei confronti di Konoha, ma non può condividerlo con Izumi e i due tacciono.

Quando Konoha viene coinvolta nella Questione degli Hyuga, la maggior parte degli shinobi del villaggio viene mobilitata per essere pronta ad uno scoppio delle ostilità. Quando, mentre questo accade, una spia del Villaggio della Roccia viene scoperta nel villaggio, il compito di occuparsi della spia viene dato al Team 2 come prima missione. Anche se una tale missione sarebbe normalmente troppo pericolosa per una squadra di genin, la leadership della Foglia crede che le abilità di Itachi siano più che sufficienti. Mentre stanno conducendo la spia in una trappola, Tenma, desideroso di dimostrare di essere bravo quanto Itachi, affronta la spia. Viene quasi ucciso, ma Itachi lo salva e la spia viene catturata. Con aperta riluttanza, Tenma ringrazia Itachi e si scusa per il suo comportamento precedente.

A otto anni, dopo un anno nella Squadra 2, la missione con la spia rimane la più difficile che Itachi abbia mai ricevuto. Anche se è deluso di non aver potuto fare qualcosa di più significativo in tutto questo tempo, Itachi si accontenta del perfezionamento delle sue abilità che questo anno gli ha permesso. La sua unica irritazione è che Yūki non li ha iscritti agli Esami di selezione dei chunin poiché Tenma e Shinko non sono pronti. Tuttavia, le prestazioni stellari della Squadra 2, dovute principalmente a Itachi, gli fanno guadagnare l'incarico di scortare il Daimyo del Paese del Fuoco in una delle sue visite annuali a Konoha. Dato che non ci sono conflitti in corso che renderebbero le strade poco sicure, dato che il daimyō avrà con sé alcuni dei suoi Dodici Guardiani Ninja e dato che Anbu li terrà d'occhio, la presenza del Team 2 è in gran parte simbolica. Tenma e Shinko sono eccitati dall'opportunità, ma Itachi si preoccupa che tutto ciò stia diventando un cattivo uso del suo tempo.

A metà strada tra la capitale del Paese del Fuoco e il Villaggio della Foglia, Itachi scorge un uomo mascherato che si avvicina a loro sulla strada. La camminata sbarazzina dell'uomo e la sua personalità apparentemente ignara mettono il daimyō e il suo seguito a proprio agio. Con gli occhi di tutti puntati addosso, l'uomo riesce a catturarli tutti con una tecnica illusoria tranne Itachi - che è rimasto in guardia e l'ha evitato in tempo - e Tenma - che è specializzato in arti illusorie ed è riuscito a liberarsi. Tenma carica rapidamente l'uomo, ma i suoi attacchi passano proprio attraverso e l'uomo lo uccide rapidamente. L'uomo si complimenta con Itachi per non aver attaccato sconsideratamente come ha fatto Tenma e gli assicura che sta solo cercando il daimyō. Quando l'uomo gli passa accanto, Itachi si costringe a colpire. Come Tenma, il suo attacco passa attraverso l'uomo, ma prima che l'uomo possa replicare, egli percepisce l'avvicinarsi di Kakashi Hatake. L'uomo svanisce poco prima che Kakashi e altri tre Anbu arrivino per prestare assistenza.

Quando tornano al Villaggio della Foglia, la morte di Tenma convince Shinko che la vita da ninja non fa per lei e lascia la Squadra 2. Itachi, nel frattempo, si prende qualche giorno di riposo. Passa il tempo ad elaborare ciò che è successo a Tenma e si tormenta per non essere stato abbastanza forte da proteggere il suo compagno di squadra. Quando una sensazione di impotenza lo travolge, risveglia il suo Sharingan, lo stesso occhio che aveva l'uomo mascherato. Quando torna in servizio attivo, la Squadra 2 riprende la sua serie di missioni di livello D, solo che ora con gli appena diplomati dell'Accademia Yoji Aburame e Himuka Suzukaze come compagni di squadra di Itachi.

All'età di nove anni, Itachi si vede negare ancora una volta da Yūki la possibilità di partecipare agli Esami Chūnin, lasciando a Itachi solo il suo allenamento con Shisui come fonte di miglioramento. Sentendo che Konoha viene privata di una preziosa risorsa finché Itachi rimane un genin, Danzō convince il Terzo Hokage ad offrire ad Itachi la possibilità di sostenere gli esami da solo. Fugaku accetta l'offerta del Terzo senza consultare prima Itachi. Anche se Itachi è contento di avere finalmente l'opportunità di dimostrare il suo valore, si preoccupa di ciò che Fugaku e Danzō sembrano avere in mente per lui.

Capitolo 3[]

Il corvo luccicante trema per i lamenti dei suoi fratelli al chiaro di luna (濡羽色の烏、月夜に蠢く同胞の嘆きに身震いす)

La prima fase degli esami Chūnin è una prova scritta. Le domande del test sono pensate per essere troppo difficili per i genin per essere in grado di rispondere, costringendoli così a barare senza essere scoperti. Itachi, tuttavia, completa il test da solo. Usa il tempo che gli rimane dopo aver finito per studiare i metodi che gli altri esaminati stanno usando per imbrogliare, formula ipotesi sulle loro abilità basate sui loro metodi, e poi archivia queste ipotesi nel caso in cui debba combatterli. Allo scadere del tempo, i restanti Genin vengono informati che non riceveranno i loro punteggi fino a dopo la seconda fase, e potrebbero quindi fallire gli esami anche se superano la seconda fase. Itachi finisce per ricevere il secondo punteggio più alto nella storia della prova scritta, battuto solo da Minato Namikaze.

Per la seconda fase degli Esami Chūnin, le squadre hanno cinque giorni per raggiungere il centro della Foresta della Morte con due pergamene in loro possesso. Itachi si dirige direttamente verso il centro non appena entra nella foresta, portando apertamente la sua pergamena per attirare un'altra squadra ad attaccarlo. Quando finalmente viene affrontato da alcuni ninja del Villaggio della Nebbia, cerca di convincerli che la sua giovane età e il fatto che sia solo devono significare che è molto più abile di loro e che farebbero meglio ad arrendersi. Loro ridono all'idea fino a quando non cadono preda della Tecnica del Clone di Corvi di Itachi, poi della sua Arte del Fuoco: Tecnica della Palla di Fuoco Suprema e infine intravedono il suo Sharingan. I tre ninja del Villaggio della Nebbia gli consegnano la loro pergamena e lui li stordisce per evitare che lo seguano. Itachi completa il secondo stadio in cinque ore e trentasette minuti, un nuovo primato.

La fase finale sarà una serie di incontri uno contro uno tra i partecipanti rimanenti. Itachi dovrebbe combattere contro un ninja di Konoha nel suo primo incontro, ma il suo avversario si ritira piuttosto che affrontarlo. Il suo secondo avversario è Nemui del Villaggio della Nuvola. Itachi intende dare uno spettacolo di forza contro Nemui per impressionare il pubblico, ma l'abilità di Nemui di combattere mentre dorme gli permette di schivare istintivamente tutti gli attacchi di Itachi e i suoi occhi chiusi impediscono l'uso di genjutsu contro di lui. Itachi ipotizza che Nemui sia un codardo quando è sveglio e che sia solo il suo subconscio addormentato a poter combattere. Così quando, dopo diversi minuti, Nemui si sveglia brevemente per vedere come sta andando il combattimento, Itachi usa rapidamente il suo Sharingan per mostrargli le visioni della sua stessa macabra morte. Ripete questo ogni volta che Nemui si sveglia, finché alla fine Nemui è troppo spaventato per addormentarsi e si arrende. I lamenti di paura di Nemui spaventano il pubblico in misura simile, lasciando solo Danzō in grado di applaudire la vittoria di Itachi.

Per Itachi è previsto un ultimo, terzo incontro, ma i funzionari d'esame decidono che la sua performance fino a questo punto lo ha più che qualificato dalla promozione a Chunin. Gli Uchiha festeggiano il successo di Itachi al loro prossimo incontro e iniziano a pianificare la sua carriera nella Polizia Militare, cosa che tradizionalmente fanno tutti gli Uchiha. Fugaku suggerisce di rompere con la tradizione e invece far entrare Itachi nell'Anbu, dando loro una linea di comunicazione con l'Hokage. Molti dei presenti si oppongono, finché Fugaku fa notare che Itachi sarà in grado di riferire agli Uchiha sulle attività del Villaggio della Foglia. Itachi ricorda loro che gli Uchiha sono parte del villaggio e quindi l'intera idea è controproducente. Fugaku tenta di spiegare la distinzione che manca a Itachi, ma viene soffocato dall'indignazione del clan per le parole di Itachi e ad Itachi non resta che scusarsi.

All'età di undici anni, dopo cinque mesi di servizio straordinario come chūnin, Fugaku sottopone il nome di Itachi alla considerazione dell'Anbu. Il Terzo Hokage ne discute con Danzō, aspettandosi che si opponga a causa della sua lunga diffidenza nei confronti degli Uchiha. Con sorpresa del Terzo, Danzō è favorevole all'idea. Il Terzo non ha altre obiezioni oltre alla giovane età di Itachi, quindi suggerisce che ad Itachi venga data una missione di calibro Anbu per assicurarsi che sia pronto. Itachi viene incaricato di prendersi una settimana di pausa dalle missioni e dall'addestramento - che finisce per trascorrere con Sasuke, tranne che per un'uscita a pranzo con Izumi - prima di essere convocato per un incontro con Danzō. Danzō spiega che prima di poter diventare un Anbu, Itachi deve dimostrare il suo valore assassinando Mukai Kohinata, un ninja della Foglia che ha trapelato segreti alla Nebbia. Itachi, avendo deciso da tempo che essere un Anbu è vitale per il suo sogno di porre fine al conflitto e stabilire la pace, accetta l'incarico.

Danzō permette a Itachi di avere l'aiuto di un altro individuo a sua scelta per affrontare Mukai. Itachi sceglie Shisui. Shisui ha già una certa familiarità con Mukai e le sue abilità: come lontano discendente del Clan Hyuga, Mukai eccelle nello stile di combattimento del Pugno Gentile. Poiché sarebbe una buona idea far assistere Itachi alle abilità di Mukai in prima persona, Danzō fa in modo che un membro della squadra abituale di Mukai venga ferito e fa assegnare Itachi come suo sostituto. Itachi accompagna la squadra di Mukai in una missione per osservare i negoziati per un'alleanza segreta tra il Villaggio della Nebbia e il Villaggio della Sabbia. La loro presenza viene scoperta e vengono attaccati da venti Suna-nin. Anche se Itachi intende combattere a fianco della squadra di Mukai per assicurarsi la loro fuga, Mukai combatte i venti da solo, sconfiggendoli tutti senza difficoltà.

Mentre Itachi inizia a formulare il modo migliore per affrontare Mukai, partecipa alla prossima riunione del clan Uchiha. Fugaku annuncia che la domanda di Itachi all'Anbu è stata accettata e presto diventerà ufficiale. Dalle reazioni degli altri Uchiha, Itachi intuisce che i loro piani inizieranno finalmente a muoversi in una direzione che temeva da tempo: anche se prega silenziosamente suo padre di non dirlo, Fugaku rivela che gli Uchiha intendono rovesciare la leadership di Konoha con un colpo di stato. Itachi ha difficoltà a sentire le glorie che Fugaku promette per il loro clan, troppo sopraffatto dagli orrori che gli Uchiha intendono compiere.

Riferimenti[]

Advertisement