Kamui[1][2] | |||||
神威 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Debutto | |||||
Manga | Naruto #276 | ||||
Anime | Naruto: Shippuden #29 | ||||
Informazioni | |||||
Classificazione | Abilità Innata, Arte Oculare, Tecnica spaziotemporale | ||||
Classe | Offensivo, Difensivo | ||||
Raggio | Tutte le distanze | ||||
| |||||
|
Kamui (神威) è una potente tecnica spaziotemporale dello Sharingan Ipnotico di Obito Uchiha che permette di creare un ponte con un'altra dimensione.
Descrizione[]
Questa tecnica consente all'utilizzatore di teletrasportare oggetti in una dimensione alternativa, dalla quale è impossibile fuggire senza possedere uno dei due occhi capaci di usare la tecnica.[3] Obito ha avuto accesso al Kamui nell'istante in cui ha risvegliato lo Sharingan Ipnotico,[4] mentre Kakashi, pur avendo risvegliato lo Sharingan Ipnotico assieme ad Obito, viene a conoscenza della tecnica solo dopo il tradimento di Sasuke e la usa per la prima volta contro Deidara.
Kakashi compara il Kamui alla tecnica del Volo del Dio del Fulmine, aggiungendo però che tale tecnica sembra essere molto più versatile dato che non richiede gesti, tatuaggi o evocazioni di sorta.[5] L'occhio tramite cui la tecnica viene usata ne determina le proprietà specifiche.
Teletrasporto[]
Entrambi gli occhi sono capaci di teletrasportare oggetti creando una distorsione che apre un portale per l'altra dimensione. Quando i due occhi vengono usati sullo stesso bersaglio, il processo raddoppia in velocità.[6] Tale tecnica funziona come una forza attrattiva che assorbe in maniera vistosa il bersaglio distrocendone la forma fino a quando non sparisce dalla vista. Chi possiede l'occhio destro necessita di contatto fisico con il bersaglio per attivare il teletrasporto, mentre l'occhio sinistro agisce anche a lunga distanza. Dopo aver assorbito degli oggetti, il ninja è in grado di espellerli dalla dimensione con vari livelli di forza quando lo desiderano, come provato da Obito che utilizza la tecnica per lanciare shuriken giganti verso gli avversari dando loro poco tempo per reagire in maniera corretta.[7] Se il ninja è all'interno della dimensione, non necessita di contatto fisico per rispedire oggetti o persone nel mondo reale.[8]
Un'altra caratteristica unica del Kamui è che permette all'utilizzatore di teletrasportarsi in qualsiasi luogo essi desiderino, inclusa l'altra dimensione. Mentre si usa Kamui, l'utilizzatore e ciò che tocca viene distorto e il loro chakra diventa impossibile da rintracciare.[5] Pur non essendo sempre presente, Obito può intrappolare le sue vittime in un'illusione mentre essi sono confinati nell'altra dimensione, rendendoli inermi per lunghi periodi.[9]
Lungo raggio[]
Tramite l'occhio sinistro, il ninja può creare una barriera del vuoto attorno all'obiettivo, per poi risucchiarla nell'altra dimensione senza dar loro alcuna possibilità di difesa. Chi possiede l'occhio sinistro è capace anche di teletrasportare se stesso in differenti luoghi.
Corto raggio[]
L'occhio destro di Obito, oltre al teletrasporto a corto raggio, possiede la capacità di rendere il suo possessore intangibile, teletrasportando nell'altra dimensione le parti del corpo che teoricamente dovrebbero entrare in contatto con oggetti estranei. Questo rende Obito invulnerabile a qualsiasi genere di attacco, costringendo gli avversari a ricorrere a strategie atipiche per colpirlo. Se il suo corpo si sovrappone completamente ad altri corpi, il suo chakra scompare del tutto.[5] Obito riesce a usare questo potere per scomparire nel terreno e poi attaccare i nemici da sotto.[10] Obito riesce ad estendere tale intangibilità a ciò che tocca al momento dell'attivazione della tecnica,[11] fintanto che riesce a mantenere qualche tipo di contatto con tale oggetto.[12] Per poter teletrasportare qualcosa nell'altra dimensione tramite l'occhio destro, è richiesto il contatto fisico con tale oggetto.
Vulnerabilità[]
Essendo questa tecnica posseduta da due diversi ninja che hanno accesso a occhi dello stesso paio, ognuno di essi può annullare la tecnica dell'altro, rendendo inutile l'utilizzo diretto della tecnica sull'avversario.[13] Obito è stato in grado di estendere questa negazione del potere di Kakashi a oggetti estranei, come per esempio la Statua Diabolica, a patto di non dover usare Kamui per rendersi intangibile.[12]
Lo Sharingan Ipnotico è un potere che con l'utilizzo porta alla cecità. Kakashi, non essendo un Uchiha, ne risente in misura maggiore, tanto che l'utilizzo continuo del Kamui porta al sanguinamento del suo occhio,[7] oltre ad avere effetti deleteri sul corpo del copia ninja, sebbene il continuo allenamento abbia permesso a Kakashi – specie con l'aiuto di Naruto e Kurama – di utilizzare Kamui senza crollare per la fatica. Inizialmente la mira di Kakashi lasciava non poco a desiderare, ma in seguito riesce a teletrasportare oggetti minuti[14] e due frecce in rapida successione.[15] Dopo aver ricevuto il chakra di Kurama, Kakashi riesce perfino a teletrasportare l'Ottacoda e a riportarla nel mondo reale poco dopo,[16] dichiarando che con il potere dell'Enneacoda il suo Kamui triplicava di potenza.[17]
Nel caso di Obito – il quale non sembra risentire degli effetti collaterali tipici dello Sharingan Ipnotico – il suo punto debole è che non può usare contemporaneamente intangibilità e teletrasporto, dato che per teletrasportare qualcosa l'Uchiha necessita di poterla toccare, cosa impossibile quando è intangibile; lo stesso vale per quando espelle oggetti dal suo occhio.[7] A detta di Konan, Obito non può mantenersi intangibile per più di cinque minuti consecutivi, dopo i quali il suo corpo è presumibilmente costretto a stare solido per un imprecisato periodo di tempo.[18]
Un'altra vulnerabilità dell'intangibilità di Obito sta nel fatto che le parti del suo corpo teletrasportate nell'altra dimensione possono venire colpite da attacchi od oggetti presenti in tale dimensione.[19] Mente controllava la Decacoda con l'aiuto di Madara, Obito non riusciva ad estendere tale intangibilità al mostro, finendo con l'esserne separato.[17]
Influenza[]
Kamui è un termine per indicare una divinità della religione Ainu, sebbene non venga quasi mai scritta coi kanji nei tempi odierni. In un contesto più generale dal punto di vista giapponese, Kamui si riferisce al potere e alla maestosità degli dei, specie degli Shinto Kami.
Curiosità[]
- In vari spezzoni dell'anime e nel settimo film, Obito utilizza questa tecnica senza avere il suo occhio destro nella forma dello Sharingan Ipnotico.
- Dopo essere diventato la forza portante della Decacoda, Obito riconosce di non essere più in grado di "viaggiare attraverso le dimensioni".[20] Tuttavia, Madara riesce a teletrasportarsi anche mentre è la forza portante della Decacoda.[21]
Note[]
- ↑ To no Sho, pag. 240-241
- ↑ Sha no Sho, pag. 242
- ↑ Naruto, cap. 502
- ↑ Naruto, cap. 605
- ↑ 5,0 5,1 5,2 Naruto, cap. 395
- ↑ 'Naruto, cap. 666
- ↑ 7,0 7,1 7,2 Naruto, cap. 598
- ↑ Naruto, cap. 675
- ↑ Naruto, cap. 520
- ↑ Naruto, cap. 475
- ↑ Naruto, cap. 467
- ↑ 12,0 12,1 Naruto, cap. 595
- ↑ Naruto, cap. 487
- ↑ Naruto, cap. 424
- ↑ Naruto, cap. 484
- ↑ Naruto, cap. 610
- ↑ 17,0 17,1 Naruto, cap. 617
- ↑ Naruto, cap. 510
- ↑ Naruto, cap. 597
- ↑ Naruto, cap. 643
- ↑ Naruto, cap. 674