Kotoamatsukami | |||||
(別天神, Kotoamatsukami) | |||||
---|---|---|---|---|---|
Debutto | |||||
Manga | Naruto #459 | ||||
Anime | Naruto: Shippuden #201 | ||||
Informazioni | |||||
Classificazione | Abilità Innata, Arte Oculare, Arti Illusorie | ||||
Classe | Supplementare | ||||
Raggio | Qualunque | ||||
Elementi | |||||
|
Kotoamatsukami (別天神, Kotoamatsukami) è l'Arte Illusoria più potente dello Sharingan Ipnotico di Shisui Uchiha, ed è in grado di controllare in maniera subdola ma potente la mente delle persone.[1]
Utilizzo[]
La tecnica consente all'utilizzatore di entrare nelle menti delle persone e manipolarle, cambiando in maniera irreversibile il loro carattere oppure facendo fare loro ciò che si desidera senza che loro si rendano conto di essere controllate. È considerato un'Arte Illusoria di altissimo livello, proprio perché la vittima è completamente inconsapevole di essere manipolata.[2]
A dimostrazione del suo potere, il Kotoamatsukami era abbastanza forte da negare il controllo di Kabuto Yakushi su Itachi Uchiha resuscitato, nonostante il suo controllo su di lui fosse pressoché assoluto. Dopo aver fatto lanciare la tecnica dal corvo, Itachi notò che questa tecnica richiedeva almeno un decennio prima che potesse essere riutilizzata. Questo periodo, però, può essere drasticamente ridotto attraverso il possesso delle cellule di Hashirama Senju, come si nota dall'uso che ne fa Danzo.[1] Tuttavia, nonostante l'ulteriore resistenza apportata dalle cellule di Hashirama, Danzo ha notato che questa tecnica non può essere utilizzata più di una volta in un giorno.[3]
Conosciuta come la tecnica definitiva di Shisui Uchiha, era molto ambita da Danzo, che in seguito rubò l'occhio destro di Shisui e lo impiantò nella propria cavità oculare destra. Più tardi, Shisui affidò il suo rimanente occhio a Itachi Uchiha, che lo impiantò nell'orbita di uno dei suoi corvi. Successivamente, questo corvo fu inserito con la forza all'interno del corpo di Naruto Uzumaki e modificato in modo che riemergesse solo in risposta al confronto con lo Sharingan Ipnotico di Itachi. Itachi aveva preparato l'occhio in modo tale che, all'attivazione, il Kotoamatsukami desse l'ordine di proteggere Konoha a chiunque fosse stato colpito da esso. Itachi intendeva che fosse usato su suo fratello, nell'eventualità che si fosse rivolto contro il villaggio, supponendo che egli si trapiantasse l'occhio per ottenere lo Sharingan Ipnotico Eterno. La tecnica fu invece usata su Itachi stesso, dopo essere stato resuscitato e aver inavvertitamente usando il suo Sharingan Ipnotico quando incontrò Naruto durante la Quarta Guerra Mondiale Ninja.
Influenze[]
Kotoamatsukami (別天津神, che letteralmente significa "kami ultraterreno differenziato"), nello shintoismo giapponese è il nome collettivo indicante i primi poteri che iniziarono ad esistere al tempo della creazione dell'universo. I Kotoamatsukami nacquero in Takamagahara, il mondo del "Paradiso" all'epoca della creazione; alcuni di questi Kotoamatsukami sono Amenominakanushi (Cielo), Takamimusubi (Alto Creatore), Kaminusubi (Divino Creatore), e di poco successivo Amenotokotachi (Paradiso). Queste forze divennero in seguito dei e dee, i Tenzai Shoshin (kami ultraterreni) di cui fanno parte anche Izanagi no kami, Izanami no kami e Amaterasu ōmikami.
Curiosità[]
- A differenza della maggior parte delle Arti Illusorie basate sullo Sharingan, il Kotoamatsukami non sembra richiedere il contatto visivo, come dimostrato da come Danzo quando lo ha lanciato su Mifune senza rimuovere le bende che coprivano l'occhio destro.[2]
- Durante il Summit dei Cinque Kage, il Quinto Mizukage ha concluso che c'era una connessione tra questa tecnica e il potere che controllava Yagura Karatachi, il Quarto Mizukage.[3]