I Kunai del Trasferimento Istantaneo (飛雷神クナイ, Hiraishin Kunai; letteralmente, "Kunai del Volo del Dio del Fulmine") sono kunai peculiari di Minato Namikaze, usati da lui in combinazione con la tecnica spaziotemporale del Volo del Dio del Fulmine. Sono diversi dai kunai standard in quanto possiedono tre lame anzichè una, e il loro manico (più spesso del normale) serve come marchio per la tecnica di Dislocazione Istantanea di Minato. Minato afferma anche che questi kunai sono leggermente più pesanti di quelli standard.[1] I loro rebbi li rendono inoltre più pericolosi nel combattimento corpo a corpo.
Minato dona uno di questi kunai al suo allievo Kakashi Hatake come regalo per la sua promozione a Jonin, ma anche in modo da poter teletrasportarsi dal suo team fino a che Kakashi conservasse tale kunai.[1][2] Durante la Terza Guerra Mondiale Ninja, durante una battaglia tra il Villaggio della Foglia e il Villaggio della Roccia, i ninja lanciarono questi kunai dietro alle linee nemiche, in modo che Minato potesse teletrasportarsi nelle varie posizioni dove si trovavano i kunai e fare strage di nemici, incapaci di reagire perché non in grado di predire dove Minato sarebbe apparso.[3] Il ninja teneva anche alcuni kunai di questo tipo in luoghi sicuri, in modo da poter istantaneamente arrivare lì in caso di pericolo.[4]
Curiosità[]
Questi kunai non vengono mai nominati nel manga, ma vengono nominati da Minato durante Naruto Shippuden il film: La torre perduta.
Tobirama Senju, creatore della tecnica del Volo del Dio del Fulmine, utilizza, alla maniera di Minato, normali kunai a cui applica il proprio marchio.
Minato avrebbe potuto teletrasportarsi anche ai vecchi Kunai che piazzò prima di morire dato che il marchio non sparisce dopo la morte del creatore.