Kurenai Yuhi[1][2][3][4][5] | |||||
(夕日紅, Yūhi Kurenai) Kurenai Sarutobi (猿飛紅, Sarutobi Kurenai)[6] | |||||
---|---|---|---|---|---|
Debutto | |||||
Manga | Naruto #34 | ||||
Anime | Naruto #3 | ||||
Film | Naruto Shippuden: il film | ||||
Romanzo | Shikamaru Hiden | ||||
Videogioco | Naruto: Ultimate Ninja | ||||
Doppiatori | |||||
Seiyu | Rumi Ochiai Megumi Han (bambina) | ||||
Italiano | Dania Cericola | ||||
Informazioni | |||||
Compleanno | 11 Giugno | ||||
Sesso | Femmina | ||||
Età | Parte I: 27-28 anni Parte II: 31-32 anni | ||||
Altezza | 169.1 cm | ||||
Peso | 54.4 kg | ||||
Sangue | AB | ||||
Classificazione | Ninja Sensitivo | ||||
Fedeltà | Villaggio della Foglia | ||||
Gruppo | Team Kurenai | ||||
Clan | Sarutobi | ||||
Carriera Ninja | |||||
Rango | Jonin | ||||
Registro Ninja | 010881 | ||||
Promozione dall'Accademia | 9 anni | ||||
Promozione a Chunin | 13 anni | ||||
Famiglia | |||||
Famiglia | Shinku Yuhi (padre) Asuma Sarutobi (marito) Mirai Sarutobi (figlia) | ||||
Alterazioni delle Proprietà | |||||
Elementi | |||||
|
Kurenai Yuhi è un Jonin del Villaggio della Foglia ed è a capo del Team Kurenai. È la madre di Mirai Sarutobi e la moglie di Asuma Sarutobi, inoltre dopo il matrimonio con quest'ultimo è entrata a far parte del Clan Sarutobi. [7]
Storia[]
Kurenai è un Jonin del Villaggio della Foglia e sensei del Team 8, composto da Shino, Hinata e Kiba tutti specializzati nel seguire le tracce dei nemici. Non si sa molto su di lei se non che fu promossa all'accademia all'età di 9 anni e divenne Chunin a 13 anni. L'anime si sofferma leggermente di più sul suo passato spiegando che Kurenai era arrivata a Konoha in giovane età e che possedeva un talento naturale per i genjutsu.
Prima parte[]
Fa la sua comparsa nella serie all'inizio
degli Esami di selezione dei chunin, quando propone che i suoi allievi partecipino all'esame. I suoi allievi dimostreranno subito forti abilità, già dalla prima prova. Durante i preliminari sia Kiba che Hinata vengono sconfitti rispettivamente da Naruto e Neji e a Kurenai non resta che incoraggiare Shino durante lo scontro con Kankuro. Combatte Itachi (venendo però sconfitta) quando quest'ultimo arriva a Konoha in cerca di Naruto. Viene poi salvata dall'intervento di Kakashi e Gai Maito. In seguito, al tradimento di Sasuke, Asuma e Kurenai partono alla ricerca del ninja Mizuki per interrogarlo, ma saranno sconfitti. Verranno tratti in salvo e portati in ospedale all'arrivo di Naruto.
In una serie di episodi filler Kurenai vuole lasciare la squadra 8 e, parlando con Tsunade di ciò, viene sentita da Sakura che rivela a Naruto quel che ha sentito. Kurenai lascia la squadra 8 per un motivo riguardante Yakumo, un tempo sua allieva, che ora è sotto sorveglianza dai due ninja medici ed un ANBU. Naruto, trasformato in Kurenai, entra nella residenza del clan Kurama ma viene anestetizzato e riportato al villaggio. In un sogno Naruto vede Kurenai con Yakumo e decide di andare dalla maestra per parlarle, ma lei è partita per la residenza di Yakumo e, una volta raggiunta, imprigiona il Genin con un'arte illusoria. Nella residenza intanto giunge un attacco dai ribelli e chiedono aiuto al villaggio. Vengono inviati Gai Maito, Sakura e il gruppo 8. Trovano anche Naruto sempre bloccato a causa di Kurenai che nel frattempo ha sconfitto un ninja del clan
Kurama e raggiunto Yakumo. Unkai, il capo del clan, vuole riavere Yakumo e, dopo che Kurenai ha sconfitto tutti gli altri membri del clan, si trova a dover affrontare la Jonin. Arrivano ad aiutare Kurenai anche i ninja di Konoha che riescono a mettere in fuga Unkai. Viene raccontata la storia di Yakumo agli altri ninja: Kurenai, per ordine del Terzo Hokage, si prendeva cura di Yakumo ma poi le ordinò di sigillarle i poteri. I ninja tornano con Yakumo al villaggio ma lo trovano semidistrutto: in realtà si tratta di una potente illusione di Yakumo e Unkai spiega a Naruto come uscirne così riescono a scappare anche Sakura e il Team 8. La vera nemica di Yakumo è Kurenai che non viene fatta uscire dall'illusione poiché la ragazza vuole vendicarsi sulla sua vecchia maestra. Per salvare Kurenai, Naruto rientra nell'illusione mentre Unkai spiega che il vero assassino dei genitori di Yakumo è Idou, il suo alterego, e che il Terzo Hokage voleva uccidere esso e non la ragazza. Quando Yakumo scopre ciò cerca di togliersi la vita ma viene però fermata da Idou che si mostra e inizia a combattere con Naruto. Grazie al sostegno di Kurenai, Yakumo uccide Idou ed infine Kurenai ritorna nel Team 8.
Seconda parte[]
Durante la seconda parte della storia nell'arco temporale di Shippuden,Kurenai e Asuma intraprendono una relazione che probabilmente aveva luogo gia da diverso tempo compreso l'arco temporale della prima serie.
Kurenai è ancora in servizio e svolge missioni e i compiti a cui solitamente un Jonin deve assolvere,tuttavia ad un certo punto ella si scoprirà incinta.
Il figlio che Kurenai aspetta sembra essere frutto della relazione avvenuta tra lei e Asuma,Quando Shikamaru la informa della morte di Asuma, Kurenai cade in ginocchio e piange.
Quarta guerra mondiale ninja[]
Kurenai nella quarta guerra mondiale ninja,non puo prendere parte alla battaglia nonostante la gravità della situazione coinvolga le 5 grandi nazioni,cio è dovuto al fatto che essendo incinta risulta essere impacciata e inoltre deve obbligatoriamente stare a riposo. Kurenai pur essendo un valido Jonin non potrà dunque aiutare Naruto e gli altri compagni della foglia nello scontro finale.
Carattere[]
Nonostante il suo aspetto, austero e deciso, Kurenai è tutto meno che una donna fredda ed insensibile. Al contrario, il suo animo è puro ed il suo cuore è molto sensibile.
Curiosità[]
- Sebbene nel manga non sia stato detto, qualche tempo prima della morte del suo compagno Asuma Sarutobi, i due si erano sposati. Infatti Kuranai Yuhi, come rivelato nel databook Retsu no Sho, è entrata a far parte del Clan Sarutobi, adottando il nome di Kurenai Sarutobi.
Note[]
- ↑ Rin no Sho, pag. 132
- ↑ To no Sho, pag. 163
- ↑ Sha no Sho, pag. 180-181
- ↑ Jin no Sho, pag. 199
- ↑ Retsu no Sho, pag. 38
- ↑ Retsu no Sho, pag. 38
- ↑ Retsu no Sho, pag. 38