Lancia Infernale[1] | |||||
![]() | |||||
(地獄突き, Jigokuzuki) | |||||
---|---|---|---|---|---|
Debutto | |||||
Manga | Naruto #554 | ||||
Informazioni | |||||
Classificazione | Ninjutsu | ||||
Classe | Offensiva | ||||
Raggio | Corto Raggio | ||||
Elementi | |||||
|
La Lancia Infernale (地獄突き, Jigokuzuki) è la tecnica più potente del Terzo Raikage, che consiste nel concentrare il chakra elettrico sulla punta delle dita per poter tagliare di netto qualsiasi cosa si pari di fronte, in modo molto simile al Mille Falchi o al Taglio del Fulmine.[2]
Varianti[]
Meno dita vengono usate, più si concentra il chakra del fulmine:
- Lancia Infernale delle Quattro Dita (四本貫手, Yonhon Nukite): tanto forte da poter abbattere facilmente delle difese robustissime;
- Lancia Infernale delle Tre Dita (三本貫手, Sanbon Nukite): efficace su materiali malleabili;[2]
- Lancia Infernale del Singolo Dito (一本貫手, Ippon Nukite): conosciuta anche come la "lancia perfetta" (最強の矛, saikyō no hoko), concentra il chakra in un solo dito, con l'aura che si protende per oltre la punta. Essa è stata capace di tagliare tutti i tentacoli dell'Ottacoda e di penetrare la "difesa perfetta" (最強の盾, saikyō no tate)[3] dell'Armatura di Fulmine.
Curiosità[]
- Il "nukite" (貫手; letteralmente, "taglio della mano") è una mossa usata in arti marziali come il karate: consiste nel colpire l'avversario con le dita tese. Il nukite a quattro dita, quando è mirato al collo, viene detto "jikoguzuki" (地獄突き; letteralmente, "lancia infernale").
- Il Quarto Raikage usò una tecnica simile per tagliare un corno di Gyuki.[4]