NarutoPedia
Advertisement
NarutoPedia
Lotta Eremitica
(蛙組手, Kawazu Kumite)
Debutto
Manga Naruto #420
Anime Naruto: Shippuden #156
Film Naruto Shippuden: La Prigione di Sangue
Videogioco Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 2
Informazioni
Classificazione Arti Marziali
Arti Eremitiche
Stile di Combattimento
Classe Offensivo
Raggio Corto raggio
Utilizzatori
Fukasaku
Jiraiya
Naruto Uzumaki
Shima

La Lotta Eremitica è uno stile di combattimento usato esclusivamente da coloro che hanno padroneggiato la Modalità Eremitica e si sono allenati con i rospi del Monte Myoboku. Il chakra eremitico usato durante la Modalità Eremitica "attiva" il corpo in vari modi, migliorando la velocità, i riflessi, la forza, la resistenza e la durata dell'utente. Questo permette ad un saggio di raggiungere imprese incredibili che includono il salto di grandi distanze, la frantumazione di materiali taglienti a mani nude, così come il sollevamento di oggetti enormi. Si dice che sia un'arte marziale impeccabile che non ha aperture né in attacco né in difesa.

Quando si usa questa tecnica, l'energia naturale usata dal praticante per creare chakra eremitico circonda anche l'utente in un'aura di quella stessa energia naturale. Quest'aura può agire come un'estensione del loro corpo e non può essere vista da nessun altro se non da coloro che sono addestrati nelle arti eremitiche. Utilizzando l'aura, l'utente può estendere la portata e la forza dei suoi attacchi fisici. Colpi che apparentemente o normalmente mancheranno, entreranno effettivamente in contatto con il bersaglio. Solo gli utenti della modalità Eremitica possono vedere o percepire l'estensione dell'aura. Nient'altro, nemmeno il Rinnegan può vederlo. È stato dimostrato che un pugno ha abbastanza forza da paralizzare e finire completamente un avversario, non diversamente dal Perfetto Controllo del Chakra.

Inoltre, la maggiore velocità, i riflessi e l'accresciuta sensibilità al chakra del Modo eremitico, combinati con gli abili movimenti del corpo della Lotta Eremitica permettono al praticante non solo di evitare i colpi nemici all'ultimo momento possibile, ma di contrattaccare accuratamente un avversario.[1]

Trivia[]

  • Il Kata è un termine delle arti marziali che si riferisce ad uno schema di difesa e attacco.
  • Nell'anime, Naruto poteva usare la Lotta Eremitica per rompere un mantello di chakra della seconda metamorfosi.[2]
  • È un tema ricorrente che la Lotta Eremitica venga usata o a cui si faccia riferimento da un Naruto entusiasta dopo che ha atterrato con successo un Rasengan di energia naturale di qualche variante. Questo accade prima nella sua battaglia contro Pain e poi contro la forza portante del Decacoda dopo aver scoperto la sua debolezza alle tecniche basate sulle arti eremitiche.

Nota[]

  1. Naruto capitolo 555, pagine 13-15
  2. Naruto: Shippuden episodio 294
Advertisement