Missione di recupero di Sasuke (サスケ奪回任務, Sasuke Dakkai Ninmu), conosciuta anche come Recupero di Sasuke Uchiha (うちはサスケ奪回, Uchiha Sasuke Dakkai) e Valle della Fine (終末の谷, Shūmatsu no Tani), è una saga della prima parte della serie. Questa saga vede il tentativo di fermare Sasuke per non farlo andare da Orochimaru. Si sviluppa dal volume 20 al volume 27[1], in particolare dal capitolo 172 al capitolo 238 del manga e dall'episodio 107 all'episodio 135 dell'anime Naruto. Nel manga, è preceduta dalla saga "La ricerca di Tsunade" e seguita dalla saga "La biografia di Kakashi", mentre nell'anime è preceduta dalla saga "Missione di Scorta nel Paese del Tè" e seguita dalla saga "Missione investigativa nel Paese del Riso".
Trama[]
Brama di potere[]
Nonostante la sua profonda influenza su Sasuke, Naruto non riesce a fermare l'amico dal lasciare il villaggio e da andare da Orochimaru per allenarsi. La decisione di andarsene di Sasuke è il risultato di una serie di eventi che riaccendono in lui l'odio per suo fratello Itachi e il desiderio di vendicare il proprio clan e, per essere in grado di farlo, deve guadagnare molto più potere, l'unico obiettivo della sua vita. Umiliato dall'affermazione di Itachi (che Sasuke fosse dannatamente debole) e conscio del fatto che Naruto poteva essere più potente di lui, Sasuke decide di sfidare il compagno una volta che sarà ritornato al Villaggio della Foglia. I due si sfidano in una battaglia infuocata sul tetto dell'Ospedale di Konoha, dove Naruto dice che non si era mai considerato inferiore a Sasuke. Kakashi balza in mezzo ai due per fermarli proprio mentre stanno usando il Rasengan e il Mille Falchi l'uno contro l'altro, dirottandoli su due cisterne d'acqua. Il Mille Falchi di Sasuke riesce a creare un grosso foro nella cisterna, ma Sasuke rimane scioccato nel vedere che la cisterna colpita dal Rasengan di Naruto è esplosa, svuotandosi completamente, e capisce che se Kakashi non avesse interrotto la battaglia, lui l'avrebbe persa e si sarebbe ferito molto gravemente. Tutto ciò fa infuriare ancora di più Sasuke, poiché Naruto sta migliorando di giorno in giorno e lui non è nemmeno più in grado di sconfiggerlo in battaglia.
Già dagli Esami di selezione dei chunin e dalla battaglia contro Gaara del Villaggio della Sabbia Sasuke aveva percepito che Naruto era migliorato immensamente. L'unico obiettivo di Naruto era ottenere un riconoscimento da parte di Sasuke, guadagnato diventando più forte ma mai ammesso da parte di Sasuke, poiché significherebbe ammettere che Naruto è più forte di lui. Nonostante una ramanzina da parte di Kakashi rispetto all'inutilità della vendetta, l'apparizione del Quartetto del Suono, con l'offerta di un enorme potere, e un'altra scazzottata umiliante spingono Sasuke oltre al suo limite. Sasuke decide di lasciare il Villaggio della Foglia quella notte, ma viene bloccato da Sakura, che cerca di convincerlo a non lasciare Konoha.
Durante la loro conversazione, Sakura, in lacrime e disperata, confessa il suo amore a Sasuke e lo implora di non lasciare il villaggio, ma lui la rifiuta. Capendo che se ne andrà in ogni caso, Sakura si offre di andare con lui per aiutarlo a compiere la sua vendetta, ma lui rifiuta. Come ultimo tentativo, Sakura minaccia di iniziare ad urlare per avvertire le guardie del villaggio e, colpendo un tasto dolente, Sasuke le compare alle spalle in un lampo. Sasuke ringrazia sinceramente Sakura per tutto ciò che lei aveva fatto per lui fino a quel momento prima di mandarla al tappeto, poi la stende su una panca vicina e lascia il villaggio.
Choji contro Jirobo[]
Viene istituita una squadra di cinque persone capitanata da Shikamaru: lui stesso, Naruto, Kiba, Choji e Neji. Naruto raccomanda anche Shino, ma è in una missione speciale e si trova troppo lontano. Sakura li raggiunge appena prima della loro partenza e spiega, in lacrime, che non era riuscita a fermare Sasuke e chiede a Naruto il piacere di farlo al suo posto, poiché crede che sia l'unico che ci possa riuscire. Naruto accetta e le promette di riportare Sasuke al villaggio. I cinque raggiungono facilmente il Quartetto del Suono, che sta scortando Sasuke da Orochimaru. Non vengono utilizzate strategie abituali, infatti sia il gruppo di ninja del Villaggio della Foglia sia il Quartetto del Suono si dividono e Choji si ritrova a combattere da solo contro Jirobo. Utilizzando due pillole segrete del Clan Akimichi, il ragazzo accumula abbastanza Chakra per riuscire a non essere sconfitto, ma alla fine è obbligato ad assumere anche la terza pillola, quella al peperoncino rosso, che centuplica il chakra, ma lascia l'utilizzatore in condizioni veramente gravi, risultando spesso nella morte di esso. Prendendo la pillola, il suo corpo si snellisce e le sue calorie in eccesso vengono tramutate in ali di farfalla fatte di chakra. Dopo essersi vendicato contro Jirobo per averlo chiamato grasso e per avergli mangiato l'ultima patatina, Choji concentra tutto il suo chakra e colpisce con un pugno il nemico, uccidendolo, per aver offeso Shikamaru, il suo migliore amico.
Neji contro Kidomaru[]
Neji si ritrova a combattere contro Kidomaru. Kidomaru ha qualche problema nel combattimento a distanza ravvicinata perché il Byakugan e il Pugno Gentile di Neji sono troppo potenti da essere sconfitti, quindi Kidomaru si allontana e inizia a lanciare attacchi a lungo raggio. La battaglia è in stallo finché Kidomaru non scopre una debolezza del Byakugan: Neji ha un punto cieco a partire dalla prima vertebra toracica. Sapendo che il nemico avrebbe cercato di colpirlo in quell'area, Neji si lascia colpire da una potente freccia scoccata da Kidomaru, alla quale il ninja del Suono aveva collegato un filo di chakra per aumentarne l'accuratezza. Neji, però, utilizza questo filo di chakra insieme al Pugno Gentile per danneggiare gli organi interni di Kidomaru, poi gli si avvicina e gli chiude i Punti di Fuga, uccidendolo. Dopo la battaglia Neji si accascia, in uno stato critico.
Kiba e Akamaru contro Sakon e Ukon, Shikamaru contro Tayuya[]
Shikamaru si trova a combattere contro Tayuya, mentre Kiba e Akamaru sfidano Sakon e Ukon. Kiba e Akamaru riescono a lavorare di squadra contro Sakon, ma prima che possano colpirlo con un colpo devastante, i due fratelli si separano e attivano il loro Segno Maledetto al secondo stadio, che rende la battaglia molto più complicata per Kiba e Akamaru. Nel frattempo Shikamaru, nonostante la sua abilità nel pensare a strategie, non riesce a uccidere Tayuya a causa della sua enorme forza. Il ragazzo riesce ad utilizzare la Tecnica del Controllo dell'Ombra sui Doki, le evocazioni di Tayuya, ma lei li fa sparire in poco tempo. Shikamaru poi la intrappola con la Tecnica dello Strangolamento dell'Ombra, mentre nello stesso momento Akamaru viene ferito e Kiba si rifiuta di lasciarlo dov'è. Senza Akamaru, Kiba non è in grado di utilizzare gli attacchi combinati ed è forzato a ritirarsi, dopo essersi ferito per liberarsi dai due fratelli, mentre per la prima volta Shikamaru rimane senza idee per sconfiggere Tayuya, mantenendo semplicemente la Tecnica dello Strangolamento dell'Ombra su di lei. Alla fine, Shikamaru e Kiba sono pronti ad accettare la loro morte, ma prima che possano essere uccisi arrivano i ninja del Villaggio della Sabbia in loro aiuto.
L'arrivo dei ninja della Sabbia[]
Appena prima che possano essere uccisi, Shikamaru e Kiba vengono salvati da, rispettivamente, Temari e Kankuro, mandati in loro aiuto dal Villaggio della Foglia. Le Marionette di Kankuro sono immuni all'abilità di Sakon e Ukon di fondersi con le cellule dell'avversario e quando Sakon cerca di fondersi con Kankuro, esso rivela di essere una marionetta, Kuroari, e ferisce Sakon, obbligandolo a rifondersi con Ukon. Kankuro riesce ad intrappolare i due in Kuroari e utilizza Karasu per utilizzare la tecnica Segreto Oscuro della Marionetta Meccanica: Primo Colpo, uccidendo i due fratelli. Nel frattempo, poiché Tayuya utilizza degli attacchi basati sul suono, l'Arte del Vento di Temari è in vantaggio contro di essa. Temari utilizza le Lame di Vento, tagliando a metà il flauto della sua avversaria, dando il tempo a Shikamaru di riferire le strategie della ragazza. Tayuya riesce a riaggiustare il flauto e si prepara ad uccidere i due, ma Temari utilizza la Tecnica del Richiamo per evocare Kamatari, che utilizza il Ballo del Taglia e Taglia, riuscendo a distruggere gran parte della foresta e a uccidere Tayuya schiacciandola con i tronchi.
Rock Lee e Gaara contro Kimimaro[]
Kimimaro, più forte di tutti i componenti del Quartetto del Suono messi insieme, va in soccorso dei ninja del Suono. Inizialmente, si ritrova a combattere contro Naruto, ma anche l'enorme numero di cloni creati da Naruto non riesce a scalfire Kimimaro, le cui doti nelle Arti Marziali sono nettamente superiori, anche dopo l'utilizzo da parte di Naruto del Chakra della Volpe a Nove Code. Durante la battaglia, Sasuke emerge dalla botte in cui era rinchiuso, facendo tornare alla normalità Naruto, che inizia a chiedersi come mai l'amico sia con il Quartetto del Suono. Naruto inizia a spingere Sasuke a tornare a casa con lui, affermando che erano tutti preoccupati per lui, ma sfortunatamente Sasuke, caduto in profondità nelle tenebre, risponde con una risata inquietante prima di iniziare a scappare, nonostante Naruto urli il suo nome. Kimimaro cerca di uccidere Naruto, ma viene fermato da Rock Lee, che prende il posto di Naruto contro Kimimaro e permette all'amico di andare in cerca di Sasuke.
Sia Rock Lee che Kimimaro sono esperti in Arti Marziali, ma poiché è stato appena operato Lee non è in piena forma. Lee beve del sakè, scambiandolo per una medicina, e si ubriaca, iniziando a combattere con lo Stile dell'Ubriaco. Grazie all'imprevedibilità guadagnata grazie a questo stile di combattimento, Lee passa in vantaggio contro Kimimaro, ma non sa cosa sta facendo, con chi sta combattendo e perché si sente così strano. Kimimaro è obbligato ad utilizzare il Ballo della Camelia, ma Rock Lee sembra invincibile e riesce a colpire Kimimaro con un colpo devastante. Non vedendo altro modo per sconfiggere Lee, Kimimaro attiva il suo Segno Maledetto al primo stadio, passando in vantaggio e mostrando la sua orrida abilità di Manipolazione delle Ossa. Lee inizia a tornare sobrio e sta per essere ucciso dall'avversario, ma arriva Gaara e utilizza la sua sabbia per salvarlo.
Per ovvie ragioni Kimimaro è in svantaggio, poiché Gaara grazie alla sua sabbia è in grado di bloccare tutti gli attacchi fisici, gli unici utilizzabili dal ninja del Suono. Kimimaro, però, riesce a superare le abilità di Gaara con la forza del Segno Maledetto, infatti le sue ossa sono talmente dure da riuscire a scavarsi una strada in mezzo alla sabbia del ninja della Sabbia. Perfino il Funerale del Deserto di Gaara non riesce ad uccidere Kimimaro, che utilizza le ossa per creare una protezione intorno al suo corpo. Kimimaro sta per uccidere Gaara, ma la sua malattia mortale prende il sopravvento e lo uccide.
Naruto contro Sasuke[]
Naruto raggiunge Sasuke e i due iniziano a combattere. Il Segno Maledetto del Cielo di Sasuke, potenziato dalle Pillole del Risveglio Mentale dategli dal Quartetto del Suono mentre era nella botte, dà una forza inumana al ragazzo, che utilizza per trattare Naruto come una bambola di pezza. Nel frattempo, Sasuke ricorda le sue esperienze con Itachi e i suoi genitori fino al Massacro del Clan Uchiha. È in questi ricordi che viene introdotto lo Sharingan Ipnotico e viene rivelato il modo in cui Itachi lo aveva ottenuto (uccidendo Shisui Uchiha, il suo migliore amico). Si scopre anche che Itachi aveva incoraggiato Sasuke ad ottenere lo Sharingan Ipnotico, affermando che quello è l'unico vero modo per ottenere una vendetta su di lui, voluta da Sasuke ad ogni costo. Questa diventa la motivazione di Sasuke per il voler uccidere Naruto, affermando che è il suo migliore amico.
Al Villaggio della Foglia, Kakashi viene inviato a finire velocemente la missione ed evoca i suoi Cani Ninja, incluso Pakkun, per tracciare Sasuke e Naruto. Nel frattempo, Sasuke e Naruto utilizzano il Rasengan e il Mille Falchi l'uno contro l'altro, spedendo in aria il loro avversario. Sasuke attiva il Segno Maledetto al primo stadio e, con la sua ora aumentata velocità, cerca di colpire Naruto con un Mille Falchi, ma il ragazzo riesce a bloccare l'attacco. Sasuke cerca di strangolare Naruto, ancora deciso nell'uccidere l'amico, ma viene gettato in aria da Naruto, entrato nel primo stadio da Forza Portante.
Con le sue abilità potenziate, Naruto riesce a sopraffare Sasuke, cercando nel frattempo di farlo ragionare, non riuscendoci, ma facendo ammettere a Sasuke che stanno combattendo alla pari. In quel momento, lo Sharingan di Sasuke finalmente matura completamente, permettendogli di prevedere i movimenti di Naruto e cambiando nuovamente le carte in tavola. Seccato dalla persistenza di Naruto, Sasuke lo manda al terreno con la Caduta del Falco, ma la Volpe a Nove-Code, probabilmente per salvare sé stessa, dà ancora più chakra a Naruto, completando il manto di chakra rosso che lo riveste. Con le braccia del manto di chakra, Naruto riesce ad utilizzare potenti attacchi sia a corto che a lungo raggio che Sasuke, anche con l'utilizzo dello Sharingan, non riesce a contrastare.
Capendo di non avere altra scelta, Sasuke porta il Segno Maledetto del Cielo al secondo stadio, cambiando nuovamente le carte in tavola. Entrambi i ragazzi capiscono il pericolo che provocano le loro abilità a quel livello, ma decidono di non avere altra scelta. Sasuke rivela che il luogo in cui stanno combattendo è la Valle della Fine e, determinato a terminare la battaglia, si obbliga ad utilizzare il Mille Falchi per la terza volta, che si trasforma presto nel Mille Falchi Nero. Naruto crea, utilizzando una sola mano e il manto di chakra come scudo, il Rasengan Vermiglio. I due ninja si corrono incontro e fanno collidere i loro attacchi: Sasuke, che inizialmente pianificava di colpire Naruto al cuore, sbaglia volontariamente e colpisce la pancia, mentre Naruto, riferendosi ad un insulto ricevuto da Sasuke, decide di graffiargli il Coprifronte. Una sfera di energia nera si forma intorno a loro e, quando si dissipa, rivela i due ninja da giovani che ridono e si tengono per mano. Quando la polvere si poggia a terra, si scopre che Sasuke ha vinto la battaglia.
Sasuke si chiede se uccidere o meno Naruto, incosciente, ma decide alla fine di lasciarlo in vita. Kakashi a Pakkun arrivano alla Valle della Fine: seccato di essere arrivati troppo tardi, Kakashi si carica Naruto in spalla e lo riporta al Villaggio della Foglia. Nello stesso momento, Sasuke decide di accumulare il potere per uccidere Itachi a modo suo, grazie ad Orochimaru, e si incammina verso il Villaggio del Suono. Si scopre che un membro dell'Organizzazione Alba, Zetsu, ha guardato la battaglia per tutto il tempo.
Missione fallita[]
Mentre Kakashi riporta Naruto al Villaggio della Foglia, molti Ninja Medici appaiono per aggiornarlo sulla situazione e per prendersi cura di Naruto e Sasuke, ma Kakashi dice loro che per ovvi motivi non ce n'è la necessità. Neji e Choji subiscono trattamenti medici intensivi, ma entrambi vengono curati grazie all'Enciclopedia medica del Clan Nara e alla bravura di Tsunade, Shizune e del team medico. Anche Kiba e Akamaru vengono curati dalle loro ferite, seppur meno gravi, dalla sorella maggiore del ragazzo, Hana Inuzuka. Shikamaru, ferito solamente ad un dito, decide di terminare la propria carriera da ninja poiché aveva messo in pericolo le vite dei suoi compagni e aveva fallito la missione, ma suo padre, Shikaku, lo convince a non mollare. Sasuke viene visto camminare insieme ad Orochimaru e Kabuto in uno dei covi del Ninja Leggendario.
Shikamaru va a far visita a Naruto, mentre Sakura decide di andare a far visita ad entrambi i suoi compagni di team, solo per rimanere profondamente delusa nello scoprire il fallimento di Naruto, sentendo parlare lui e Shikamaru. Naruto, però, conferma la sua promessa di riportare Sasuke al villaggio e viene ringraziato da Sakura. Dopo essere uscita dall'ospedale, Sakura, capendo quanto era stata inutile nel cercare di trattenere Sasuke al villaggio, chiede a Tsunade di prenderla come apprendista e l'Hokage accetta. Jiraiya va a far visita al suo pupillo e gli rivela che Orochimaru aveva già cambiato corpo prima dell'arrivo di Sasuke, quindi avrebbe dovuto aspettare altri tre anni prima di cambiarlo di nuovo, e cerca di convincere Naruto ad abbandonare la sua idea di salvare l'amico, basandosi sulla propria esperienza con Orochimaru, ma Naruto rifiuta. Jiraiya, capendo che non ha senso cercare di far cambiare idea al ragazzo, decide di allenare Naruto per i due anni e mezzo successivi, per prepararlo a fronteggiare l'Organizzazione Alba, e Naruto accetta immediatamente. L'Organizzazione Alba, intanto, si confronta e decide di affrettare i propri piani.
Nell'anime Naruto è forzato a rimanere al Villaggio della Foglia per alcuni mesi prima di partire con Jiraiya, mentre nel manga parte non appena è dimesso dall'ospedale.
Capitoli[]
# | Titolo Italiano | Titolo Kanji | Titolo Romaji |
---|---|---|---|
172 | "Il ritorno" | 帰郷 | Kikyō |
173 | "Coloro che soffrono" | 苦悩する者たち | Kunōsurumono-tachi |
174 | "Il pensiero di ognuno!" | 想い、それぞれ・・・! | Omoi, sorezore...! |
175 | "Naruto vs. Sasuke!" | ナルトVSサスケ!! | Naruto VS Sasuke!! |
176 | "I rivali" | ライバルというもの | Raibaru to iu mono |
177 | "Il quartetto del suono!" | 音の四人衆 | Oto no yoninshū |
178 | "L'invito del suono!" | 音の誘い・・・!! | Oto no izanai...!! |
179 | "Non dimenticare!" | 忘れるな・・・!! | Wasureruna...!! |
180 | "È una promessa!" | 約束だ!! | Yakusoku da!! |
181 | "L'inizio della battaglia!" | 闘いの始まり・・・!! | Tatakai no hajimari...!! |
182 | "La riunione!" | 集結!! | Shūketsu!! |
183 | "Te lo prometto!" | 一生の約束 | Isshō no yakusoku |
184 | "Suono vs. Foglia!" | 音VS木ノ葉!! | Oto VS Konoha!! |
185 | "Inseguite il suono!" | 音を追え・・・!! | Oto o oe...!! |
186 | "Strategia… fallita!?" | 作戦・・・失敗!? | Sakusen... shippai!? |
187 | "Supplicare il nemico!" | 命乞い・・・!! | Inochigoi...!! |
188 | "I ninja del Villaggio della Foglia!" | 木ノ葉隠れの忍・・・!! | Konohakagure no shinobi |
189 | "La forza in cui credere!" | 信じる力・・・!! | Shinjiru chikara...!! |
190 | "Imperdonabile!" | 許せない!! | Yurusenai!! |
191 | "Compagni!" | 仲間・・・!! | Nakama...!! |
192 | "La programmazione!" | 段取り・・・!! | Dandori...!! |
193 | "Game Over" | ゲームオーバー | Gēmu Ōbā |
194 | "Studio reciproco" | さぐりあい | Saguriai |
195 | "La strategia risolutiva!" | 攻略法・・・!! | Kōryaku hō...!! |
196 | "Il nemico più forte!" | 一番強い敵!! | Ichiban tsuyoi teki!! |
197 | "Pronti a morire!" | 決死の覚悟!! | Kesshi no kakugo!! |
198 | "La resurrezione!" | 転生・・・!! | Tensei...!! |
199 | "Il desiderio!" | 願望・・・!! | Ganbō...!! |
200 | "Come previsto!" | 計算通り・・・!! | Keisan dōri...!! |
201 | "Previsioni errate!" | 計算違い・・・!! | Keisan chigai...!! |
202 | "I tre desideri!" | 三つの願い!! | Mittsu no negai!! |
203 | "Il segreto di Sakon" | 左近の秘密 | Sakon no himitsu |
204 | "I poteri di Ukon" | 右近の能力 | Ukon no nōryoku |
205 | "La decisione di Kiba!" | キバの決意!! | Kiba no ketsui!! |
206 | "In difficoltà!" | 苦境・・・!! | Kukyō...!! |
207 | "Giocando svantaggiati" | 飛車角落ち | Hisha kakuochi |
208 | "La prima mossa è sempre una finta!" | 一手目はフェイク!! | Itteme wa feiku!! |
209 | "Arrivano i rinforzi!" | 助っ人、参上!! | Suketto, sanjō!! |
210 | "Il segreto di Lee!" | リーの秘密!! | Rī no himitsu |
211 | "Anomalie!" | 変則的・・・!! | Hensokuteki...!! |
212 | "Crisi! Crisi! Crisi!" | ピンチ・ピンチ・ピンチ!! | Pinchi pinchi pinchi!! |
213 | "Un grosso debito!" | 大きな借り・・・!! | Ōki na kari...!! |
214 | "Ritirata strategica!" | いったん退いて・・・!! | Ittan hīte...!! |
215 | "Gaara del deserto" | 砂漠の我愛羅 | Sabaku no Gaara |
216 | "L'arma e lo scudo!" | 矛と盾・・・!! | Hoku to tate...!! |
217 | "Per una persona importante" | 大切な者の為に | Taisetsu na mono no tame ni |
218 | "Compagno della foglia!" | 木ノ葉の仲間!! | Konoha no nakama!! |
219 | "Futuro e passato" | 未来と過去 | Mirai to kako |
220 | "Itachi e Sasuke" | イタチとサスケ | Itachi to Sasuke |
221 | "Un fratello troppo lontano" | 遠すぎる兄 | Tōsugiru ani |
222 | "Sospetti su Itachi" | イタチの疑惑 | Itachi no giwaku |
223 | "Sasuke e suo padre" | サスケと父 | Sasuke to chichi |
224 | "Quel giorno!" | その日・・・!! | Sono hi...!! |
225 | "Nell'oscurità!" | 闇の中・・・!! | Yami no naka...!! |
226 | "L'amico più caro!" | 親しき友に・・・!! | Shitashiki tomo ni...!! |
227 | "Il Mille Falchi contro il Rasengan!" | 千鳥VS螺旋丸!! | Chidori Bāsasu Rasengan!! |
228 | "Il presentimento di Kakashi" | カカシの予感 | Kakashi no yokan |
229 | "Il legame!" | 繋がり・・・!! | Tsunagari...!! |
230 | "Il momento del risveglio!" | 目醒めの時!! | Mezame no toki!! |
231 | "Un potere speciale!" | 特別な力!! | Tokubetsu na chikara!! |
232 | "La valle dell'Epilogo" | 終末の谷 | Shūmatsu no tani |
233 | "La peggiore delle conclusioni!" | 最悪の結末・・・!! | Saiaku no ketsumatsu...!! |
234 | "Il giorno della separazione!" | 別れの日・・・!! | Wakare no hi...!! |
235 | "Missione fallita!" | 任務失敗・・・!! | Ninmu shippai...!! |
236 | "La promessa non mantenuta" | 守れなかった約束 | Mamorenakatta yakusoku |
237 | "Scemo!" | 馬鹿・・・!! | Baka...!! |
238 | "Il giorno della partenza" | 旅立ちの日!! | Tabidachi no hi!! |
Episodi[]
# | Titolo Episodio | Data Giapponese | Data Italiana |
---|---|---|---|
107 | "Sasuke contro Naruto" | 3 novembre 2004 | 5 dicembre 2007 |
108 | "Il sapore della vendetta" | 10 novembre 2004 | 7 dicembre 2007 |
109 | "La mossa del Suono" | 17 novembre 2004 | 10 dicembre 2007 |
110 | "Formazione a fila indiana" | 24 novembre 2004 | 12 dicembre 2007 |
111 | "Il potere del quartetto del Suono" | 24 novembre 2004 | 14 dicembre 2007 |
112 | "Trappola di terra" | 1° dicembre 2004 | 17 dicembre 2007 |
113 | "La potenza di Choji" | 8 dicembre 2004 | 19 dicembre 2007 |
114 | "Per amicizia…" | 15 dicembre 2004 | 21 dicembre 2007 |
115 | "Di lui mi occupo io" | 22 dicembre 2004 | 31 dicembre 2007 |
116 | "Il punto cieco" | 5 gennaio 2005 | 2 gennaio 2008 |
117 | "Non posso perdere" | 5 gennaio 2005 | 4 gennaio 2008 |
118 | "Troppo tardi" | 12 gennaio 2005 | 7 gennaio 2008 |
119 | "Un nuovo nemico" | 19 gennaio 2005 | 9 gennaio 2008 |
120 | "L'amico più fedele" | 2 febbraio 2005 | 11 gennaio 2008 |
121 | "Un avversario a testa" | 9 febbraio 2005 | 14 gennaio 2008 |
122 | "La seconda mossa" | 16 febbraio 2005 | 16 gennaio 2008 |
123 | "Il ninja verde della Foglia" | 23 febbraio 2005 | 18 gennaio 2008 |
124 | "La nuova alleanza" | 2 marzo 2005 | 21 gennaio 2008 |
125 | "L'intesa tra Sabbia e Foglia" | 9 marzo 2005 | 23 gennaio 2008 |
126 | "Gaara contro Kimimaro" | 19 marzo 2005 | 25 gennaio 2008 |
127 | "Il trionfo di Gaara" | 30 marzo 2005 | 28 gennaio 2008 |
128 | "Il richiamo del passato" | 30 marzo 2005 | 30 gennaio 2008 |
129 | "Un fratello scomodo" | 6 aprile 2005 | 1° febbraio 2008 |
130 | "Una macchia sul ventaglio Uchiha" | 13 aprile 2005 | 4 febbraio 2008 |
131 | "Il segreto dello Sharingan Ipnotico" | 20 aprile 2005 | 6 febbraio 2008 |
132 | "Il mio migliore amico" | 27 aprile 2005 | 8 febbraio 2008 |
133 | "Troppo tardi" | 4 maggio 2005 | 11 febbraio 2008 |
134 | "All'ultimo respiro" | 11 maggio 2005 | 15 febbraio 2008 |
135 | "L'ultimatum di Jiraiya" | 18 maggio 2005 | 18 febbraio 2008 |
Riferimenti[]
<references>
- ↑ Retsu no Sho, pag. 71