
Il Monte Shumisen che funge da campo di battaglia finale tra gli 11 di Konoha e Hiruko.
Il Monte Shumisen (須弥山, Shumisen-zan) era il luogo situato tra il sud-est del Paese della Terra e il nord-ovest del Paese del Fuoco, dove Hiruko aveva posto la sua base operativa in Naruto Shippuden: Eredi della Volontà del Fuoco. Sulla strada per la collina, ci sono quattro porte, le prime tre erano sorvegliate dai Subordinati di Hiruko. In cima alla montagna si trovava la fortezza di Hiruko, dove faceva crocifiggere tutte le sue vittime dotate di abilità innate.
Il monte Shumisen è uno dei tre requisiti della Tecnica della Chimera di Hiruko per assorbire completamente le sue cinque vittime, "terra" e la montagna è vicina all'eclissi solare, che è un altro requisito, "cielo". I cinque sacrifici "umani" permetterebbero a Hiruko di diventare immortale e perfetto.
Quando Naruto Uzumaki ha impedito a Hiruko di completare il rituale per assorbire Kakashi Hatake, Hiruko ha scatenato una massiccia ondata di chakra per distruggere la sua stessa fortezza, e la battaglia che ne è seguita ha causato molti crolli sulla montagna.
Curiosità[]
- Nel film, la mappa con cui Kakashi indica la posizione della montagna è sbagliata, poiché il Paese della Terra non confina con il Paese del Fuoco. Anche se su questa mappa la montagna si trova nel Paese della Terra, la posizione reale della montagna è tra il Paese in cui si trova il villaggio dell'Erba e il Paese in cui si trova il villaggio della Cascata, secondo la mappa informativa del film.