Il potere degli Uchiha [1] | |||||
![]() | |||||
(うちはの力, Uchiha no Chikara) | |||||
---|---|---|---|---|---|
Informazioni | |||||
Episodio | Naruto: Shippuden #52 | ||||
Saga | Saga della riunione tanto attesa | ||||
Precedente | "Riunione" | ||||
Successivo | "Si riparte" | ||||
Manga | Capitoli 307, 308, 309: "Per capriccio!" "La forza di Sasuke!" "Il dialogo con la Volpe a Nove Code!" | ||||
Trasmissione | |||||
Giappone | 20 marzo 2008 | ||||
Italia | 6 aprile 2009 | ||||
|
Il potere degli Uchiha (うちはの力, Uchiha no Chikara) è l'episodio 52 della serie Naruto: Shippuden.
Trama[]
Naruto e Sasuke ricordano la loro ultima battaglia e Naruto si chiede come mai Sasuke non l'avesse ucciso visto che desidera così tanto recidere il legame che c'è tra di loro. Sasuke afferma che non l'ha ucciso perché non voleva ottenere il potere nel modo in cui Itachi aveva fatto, visto che il fratello gli aveva detto che per risvegliare il suo Sharingan Ipnotico doveva uccidere il suo migliore amico. Quando Naruto dice di non capire, Sasuke gli risponde che non gli serve spiegarsi con lui e usa la sua velocità disumana per comparire di fronte a Naruto a terra. Sasuke chiede all'amico se ha ancora il sogno di diventare Hokage e gli dice che gli anni che ha passato a cercarlo li avrebbe spesi meglio allenandosi, ma Naruto osserva che non può pensare di diventare Hokage se non riesce nemmeno a salvare un proprio amico. Tirando fuori la sua spada, Sasuke dice a Naruto che, sebbene gli avesse risparmiato la vita l'ultima volta che si erano incontrati, adesso non si fa alcuno scrupolo ad ucciderlo perché non hanno più un legame come prima. Sasuke cerca di trafiggere Sasuke nella schiena, ma il suo attacco viene bloccato da Sai. Sasuke elogia la parata di Sai, ma emette il Mille Falchi sotto forma di flusso che esce dal proprio corpo, respingendo entrambi i ninja della Foglia e mandandoli KO.
Sakura, ricordandosi del suo giuramento di non essere più debole e di essere in grado di proteggere Naruto e di riportare indietro Sasuke, cerca di usare il suo Perfetto Controllo del Chakra per colpire Sasuke, ma grazie allo Sharingan Sasuke riesce a predire i suoi movimenti e il ragazzo incanala il Mille Falchi nella spada per utilizzare la tecnica Spada Kusanagi - Katana del Mille Falchi, preparandosi ad attaccare. Yamato cerca di bloccare l'attacco con un kunai, ma la spada attraversa il kunai e Sasuke, criticando il proprio avversario, lo trapassa. Naruto riprende conoscenza e inizia a cadere sotto l'influenza del chakra della Volpe a Nove Code, con il ciondolo del Primo Hokage che giace a terra. La volpe cerca di comunicare con Naruto nel suo subconscio, dicendogli di rimuovere il sigillo e di utilizzare i suoi pieni poteri e, quando Naruto cerca di dissiparla, afferma che il ragazzo ha sempre usato il suo potere nei momenti di difficoltà, quindi senza sarebbe stato debole. Prima che Naruto possa fare qualsiasi cosa, appare Sasuke, per la sorpresa del ragazzo e della volpe, che realizza che la Volpe a Nove Code è la sorgente della vera forza di Naruto e rimane sorpreso che Naruto possa avere sigillata in sé tale bestia. La volpe rimane impressionata dal fatto che il ragazzo riesca a vederla all'interno di Naruto utilizzando lo Sharingan e osserva che il suo aspetto fisico, insieme alla sua Abilità Innata molto più sviluppata di quanto i suoi anni possano indicare, lo rendono una fotocopia di Madara Uchiha ai tempi d'oro. Sasuke riesce a dissipare il chakra della volpe, dicendole che non riconosce il nome e non gli interessa farlo. Sia la volpe che Naruto rimangono sgomenti nel vedere come Sasuke abbia soppresso il chakra del Cercoterio, ma prima di tornare nel subconscio, la volpe dice a Sasuke di non uccidere Naruto.
Nel mondo reale, Naruto si risveglia dal suo stato di incoscienza con Sasuke che lo sta fissando. Yamato usa la sua Arte del Legno per estrarre la spada di Sasuke infusa con il Mille Falchi dal suo torso e cerca di intrappolare Sasuke con la Paratia Lignea, formando una cupola intorno ad esso. Sasuke riesce ad evadere dalla cupola e il team Kakashi è meravigliato da quanti progressi abbia fatto il ragazzo sia in forza che in tecnica.
Riferimenti[]
- ↑ Titolo doppiaggio italiano