NarutoPedia
NarutoPedia
5 873
pagine
Il passo successivo [1]
(次なる段階, Tsuginaru Suteppu)
Informazioni
Episodio Naruto: Shippuden #76
Saga Saga di Hidan e Kakuzu: i distruttori immortali
Precedente "La preghiera del monaco"
Successivo "Il Generale d'Argento"
Manga Capitoli 320, 321, 322:
"La taglia!"
"Bravo a parlare!"
"Non lo posso uccidere"
Trasmissione
Giappone 25 settembre 2008
Italia 3 dicembre 2009
Personaggi Introdotti
Kiyomu Fukuda
Zangei

Il passo successivo (次なる段階, Tsuginaru Suteppu) è l'episodio 76 della serie Naruto: Shippuden.

Trama[]

Kakashi mostra a Naruto il suo Rasengan e il ragazzo ne rimane molto sorpreso perché credeva che fosse la sua tecnica unica, visto che Jiraiya, l'unico altro utilizzatore ancora in vita, non la utilizza molto. Kakashi dice a Naruto che il Rasengan è l'esempio perfetto di alterazione della forma del chakra e che, se lo avesse combinato con la sua Arte del Vento, avrebbe potuto creare la sua tecnica esclusiva. Naruto, però, è colpito dal fatto che Kakashi riesca a formare un Rasengan utilizzando una sola mano, mentre lui ha bisogno di un clone per riuscirci. Kakashi, poi, mostra a Naruto il suo Mille Falchi, un perfetto esempio di alterazione della forma e delle proprietà, poiché il ninja combina il suo chakra con la sua Arte del Fulmine. Naruto crede che Kakashi si stia dando delle arie, ma il jonin spiega che ha creato il Mille Falchi poiché non è riuscito a combinare l'Arte del Fulmine con il Rasengan e procede dicendo che il Quarto Hokage, il suo insegnante, ha creato il Rasengan con il solo scopo di combinarlo con il proprio chakra elementale, non riuscendoci. Naruto capisce che il Rasengan è una tecnica incompleta e Kakashi gli dice che pensa che lui sia l'unico ninja in grado di superare il Quarto Hokage e, perciò, crede che lui sarà in grado di combinare il Rasengan con l'Arte del Vento.

Mentre il team di Asuma si dirige verso il mercato di taglie, Shikamaru osserva che Asuma non si è acceso una sigaretta da due giorni e che l'ultima volta che aveva smesso di fumare per un periodo era stato quando suo padre, il Terzo Hokage, era morto. Shikamaru chiede al suo maestro quale relazione ci fosse tra lui e Chiriku e Asuma gli risponde che la loro relazione era simile a quella che hanno Shikamaru e Choji, ma aggiunge che Chiriku non è il motivo per cui ha smesso di fumare.

Hidan e Kakuzu arrivano al mercato di taglie, dove Kakuzu consegna Chiriku a Zangei, colui che gestisce gli scambi, il quale conferma l'identità del monaco e ricompensa Kakuzu con il 30 milioni di ryo che gli spettano, mentre Hidan si lamenta e decide di uscire. Kakuzu avverte Zangei che non tornerà per un po' poiché è diretto verso il Villaggio della Foglia per trovare una Forza Portante e l'uomo gli risponde dicendo che, dal suo punto di vista, Hidan non è adatto a lui come partner poiché crede che il suo volto porti sfortuna. Kakuzu gli dice che, nonostante Hidan non ami i soldi al suo stesso modo, è il perfetto partner per lui: Kakuzu aveva ucciso tutti i suoi partner precedenti poiché lo provocavano e risvegliavano in lui le sue intenzioni omicide, ma Hidan non può essere ucciso, il che lo rende l'unica persona con cui può essere messo in coppia.

Alla radura, Naruto utilizza la sua Tecnica della Moltiplicazione Superiore Estrema del Corpo per cercare di utilizzare il Rasengan e combinarlo con la sua Arte del Vento, ma non riesce e tutti i cloni scompaiono. Naruto non vuole arrendersi e ci riprova, ma mentre cerca di forzare il chakra di Vento nel Rasengan attinge al chakra della Volpe a Nove Code, facendo esplodere il Rasengan e volare in aria tutti i cloni. Naruto si trasforma nella sua prima versione, ma Yamato utilizza la sua tecnica Arte del Legno: Teste di Cane Foo per sopprimere quel chakra, facendo svenire il ragazzo. Yamato dice a Kakashi che devono interrompere l'allenamento, ma Kakashi lo avvisa che Naruto deve continuare e che il suo successo dipende dall'abilità di Yamato di sopprimere il chakra della Volpe quando inizia a fuoriuscire.

Asuma e la sua squadra arrivano al mercato di taglie e si nascondono nell'ombra mentre Hidan, che è seduto fuori, osserva che i suoi vestiti puzzano di cadaveri e urina. Hidan nota una presenza alle sue spalle e si gira.

Riferimenti[]

  1. Titolo doppiaggio italiano