Naruto Shippuden: La Prigione di Sangue (劇場版 NARUTO-ナルト- ブラッド・プリズン Gekijōban Naruto: Buraddo Purizun) è il quinto film di Naruto ambientato durante la saga Shippuden e complessivamente l'ottavo film basato sulla serie. Fu rilasciato nelle sale cinematografiche giapponesi il 30 luglio 2011 e sul mercato è prevista l'uscita in DVD per il 25 aprile 2012. La colonna sonora del film è "Otakebi" di Yusuke.
Trama[]
Dopo la cattura per il tentato omicidio del Quarto Raikage, A, in concomitanza con l'assassinio di due jonin rispettivamente del Villaggio della Nuvola e della Roccia, Naruto viene rinchiuso nella prigione di Hozukijou, meglio nota come la "prigione insanguinata" del Villaggio dell'Erba. Mui, il padrone del castello, usa una tecnica di sigillo per rubare ai prigionieri i loro poteri, momento in cui Naruto nota che la sua vita è stata presa di mira. Qui comincia la battaglia per svelare la verità dietro i misteriosi omicidi e provare l'innocenza di Naruto. Grazie all'aiuto di un membro della squadra ANBU del Villaggio dell'Erba e infiltrata, Ryuzetsu e alla spia del Villaggio delle Nuvole Maroi, Naruto scopre che, nel corso del tempo, Mui sacrificò le vite di molti uomini, soprattutto quella di suo figlio Muku, per evocare il demone Satori, un demone che esite sin dai tempi dell'Eremita delle Sei Vie della trasmigrazione, solo per far tornare il Villaggio dell'Erba nei suoi antichi splendori. Solo dopo essere stato trafitto da un colpo di spada dal proprio risorto come un demone spietato si trasforma in Satori. Appena uscito dalla scatola della felicità, Mui capisce di aver commesso un grande errore e tenta di aiutare Naruto, gli amici di quest'ultimo, Tsunade e Killer Bee a sconfiggere Muku. Dopo aver subito danni dal rasenshuriken di Naruto, Muku, privo della capacità di trasformarsi in Satori, si rifugia nella scatola, autosigillandosi.