Orcio d'Ambra | |||||
![]() | |||||
(琥珀の浄瓶, Kohaku no Jōhei) | |||||
---|---|---|---|---|---|
Debutto | |||||
Manga | Naruto #494 | ||||
Anime | Naruto: Shippuden #244 | ||||
Videogioco | Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 3 | ||||
|
LOrco d'Ambra (琥珀の浄瓶, Kohaku no Jōhei), è un grande piatto che aveva la capacità di sigillare chiunque al suo interno, se il bersaglio risponde quando viene chiamato dal possessore del piatto. Se la persona risponde, il vaso registra la sua voce e poi la sigilla. È simile alla Giara Cremisi in funzione, ma più avanzato, in quanto è richiesta una minore preparazione.

Il Terzo Raikage usa l'Orcio d'ambra per far risucchiare l' ottacoda.
Il vaso ha un kanji stilizzato per "fulmine" (雷, kaminari) e una spessa corda legata intorno al bordo. Kurama ha notato che è uno strumento così potente che tutto ciò che è sigillato nel vaso non può sfuggirgli e può mantenere quelli riportati con la Tecnica della Resurrezione sigillati anche dopo che l'evocatore ha rilasciato la tecnica. Nell'anime è riempito con un liquido scuro. La persona che è sigillata nel vaso sembra fondersi con il liquido.
L'orcio d'ombra è venerato come uno dei 5 tesori dell'eremita. Tutti e cinque gli strumenti consumano enormi quantità di chakra quando vengono utilizzati, tanto che gli esseri umani normali morirebbero dopo aver utilizzato gli strumenti solo per un breve periodo di tempo. Quando gli strumenti in seguito entrarono in possesso dell villaggio della nuvola, solo i Fratelli d'Oro e d'Argento - a causa delle loro grandi riserve di chakra - furono in grado di maneggiare i tesori senza ripercussioni fatali. Secondo il Quarto Raikage, il vaso era l'unico tesoro di cui il villaggio della nuvola era riuscito a strappare il possesso ai fratelli.
Il Terzo Raikage usò il vaso per sigillare temporaneamente l'Ottacoda quando la sua forza portante perse il controllo della bestia. Darui lo avrebbe poi usato nella Quarta Grande Guerra Ninja per sigillare Kinkaku. Tobi fu in seguito in grado di strappare l'orcio d'ombra dalle Forze Shinobi Alleate, e in seguito permise alla Statua Demoniaca del Sentiero Esterno di divorarlo, concedendogli il chakra della Volpe a Nove Code da Kinkaku. Dopo che Madara Uchiha divenne la forza portante del Decacoda, con sia Gyuki che lo Yang di Kurama per metà completamente instillati come parte del Decacoda, sputò sia l'orcio d'ambra che Benihisago dal suo corpo, ritenendoli inutili. Sono atterrati sopra Gai Maito e Rock Lee. Tenten lo teneva in una delle sue pergamene nella speranza di usarlo in seguito contro Madara.