NarutoPedia
NarutoPedia
Advertisement
NarutoPedia
Ricevitori di Chakra
Ricevitori di chakra
(黒い受信機, Kuroi Jushinki)
Debutto
Manga Naruto #327
Anime Naruto: Shippuden #80
Informazioni
Classificazione Rinnegan MadaraAbilità Innata, Arti Magiche, Arte Oculare
Classe Offensivo, Supplementare
Raggio Corto
Posizioni delle mani Pecora
Utilizzatori
Zetsu Nero
Statua Diabolica
Madara Uchiha
Nagato
Obito Uchiha
Momoshiki Otsutsuki
Urashiki Otsutsuki


I Conduttori o Ricevitori di Chakra sono degli oggetti, simili a grossi chiodi neri di forma cilindrica, provenienti dalla Statua Diabolica, che consentono all'utilizzatore di trasmettere il proprio chakra a grandi distanze.

Funzionamento[]

Secondo Shizune questi oggetti fungono da modulatori di chakra. Hanno la caratteristica di divenire caldi quando vengono attivati.

Storia[]

Il primo ad utilizzarli è Nagato , che li usa per creare le Sei Vie di Pain, impiantandoli nei corpi di vari ninja deceduti, e dotandoli ognuno di uno dei poteri del Rinnegan. Il fatto che gli animali che il Mondo Animale richiama abbiano anch'essi questi ricevitori lascia supporre che anch'essi siano controllati in questo modo.

Durante la Quarta Guerra Mondiale Ninja, Tobi usa dei conduttori di Chakra per controllare i Cercoteri e le Forze Portanti. Naruto Uzumaki riesce a staccare i ricevitori e le forze portanti vengono risucchiate dal Gedo Mazo.

Tobi ha anche mostrato una versione gigante dei ricevitori, che usa per attaccare l'Ottacoda. Questi pali, solitamente tenuti in un'altra dimensione, sprigionano delle catene di chakra nel momento in cui entrano in contatto con un Cercoterio.

Curiosità[]

  • Nagato ha anche utilizzato dei ricevitori di chakra modificati a forma di lama, che rilasciavano chakra quando impattavano contro qualcosa.
  • I ricevitori inseriti nelle Forze Portanti cambiavano posizione a seconda che questi fossero in forma umana o in forma di Cercoterio. Nel primo caso erano sul petto, nel secondo sul collo.

Note[]

Advertisement