NarutoPedia
NarutoPedia
Advertisement
NarutoPedia
Sakon e Ukon
Sakon e ukon
(左近と右近, Sakon to Ukon)
Debutto
Manga Naruto #115
Anime Naruto #68
Doppiatori
Seiyu Shunsuke Sakuya
Informazioni
Compleanno 20 Giugno
Sesso Maschio
Stato Deceduti
Altezza 155,1 cm
Peso 45 kg
Sangue AB
Abilità Innata Sakon and Ukon's Kekkei Genkai
Fedeltà Otogakure Symbol Villaggio del Suono
Gruppo Quartetto del Suono
Tecniche
Attacco dei Gemelli Demoniaci
Barriera Perimetrica
Calci Multipli Concatenati
Pugni Multipli Concatenati
Richiamo - Rashomon
Richiamo - Tripla Rashomon (solo anime)
Schema dei Quattro Fuochi Viola
Schema delle Quattro Nubi Nere
Segno Maledetto di Orochimaru
Sigillo Nero
Tecnica del Parassita Assassino
Tecnica del Richiamo
Trasformazione in Coppia

Sakon e Ukon sono due personaggi di Naruto. Fanno parte del Quartetto del Suono. Nonostante i due nomi, sono due esseri uniti nello stesso corpo, controllato per la maggior parte del tempo dal primo dei due. I loro nomi significano rispettivamente "sinistra" e "destra".

Storia[]

Sakon[]

Sakon ha una mente distorta e si diverte a insultare l'avversario. È dotato di un'incredibile potenza e velocità (Orochimaru si riferisce a Sakon come il migliore dei quattro), ma queste non sono le sole cose che ha a disposizione. È dotato infatti di un'incredibile abilità innata che gli permette di far uscire dal suo corpo suo fratello maggiore Ukon. Ukon generalmente resta addormentato nel corpo di Sakon a meno che non ci sia bisogno di lui in combattimento, e in tal caso raddoppia effettivamente la forza degli attacchi fisici di Sakon. Ognuno dei due può indipendentemente attivare il segno maledetto. Nella sua forma del secondo livello del segno maledetto, prende le sembianze di un orco, anche se ha un solo corno sul lato sinistro della testa (Ukon invece ce l'ha a destra). Questa forma aumenta la sua abilità di guarigione e se ferito gravemente gli conferisce una specie di armatura con cui può sostituire ogni parte del corpo (come quando viene letteralmente spezzato in due del Garouga di Kiba).

Orochimaru sottolinea come a Sakon talvolta aggradi lasciare intendere di essere il capo dei quattro del suono, trattando gli altri 3 con superiorità e infliggendo torture inutili ai nemici in fin di vita. Questo atteggiamento diventa ancora più accentuato se Sakon perde la pazienza (quando Akamaru gli urina in faccia, per esempio). Orochimaru dice che questo suo vizio può rallentare il gruppo ancora più di quelli di Jirobo e Kidomaru. Lui (con Ukon) combatte contro Kiba durante la saga dell'inseguimento di Sasuke, e li avrebbe uccisi se non fosse intervenuto Kankuro a salvarli e uccidere sia Sakon che Ukon con la tecnica "Spettacolo dei burattini" (Karakuri Engeki).

Ukon[]

Ukon, invece, normalmente rimane dentro il corpo di Sakon a meno che non ci sia bisogno di lui in combattimento. Questo suggerisce che non può rimanere fuori da Sakon per troppo tempo, dal momento che dice che ha bisogno di riposare dopo una corta battaglia separato da suo fratello e di non riuscire nemmeno a controllare bene i suoi movimenti dato che di solito sono compiuti da suo fratello. Sembra essere più impaziente di quest'ultimo, come si vede quando gli dice di sbarazzarsi di Kiba in fretta e attivare il secondo livello del segno maledetto mentre questi voleva giocarci ancora un po'. Quando sono uniti in un unico corpo la loro potenza negli attacchi fisici raddoppia tanto che possono distruggere persino una roccia a mani nude. Allo stesso modo di come vive nel corpo di suo fratello, Ukon può utilizzare la sua abilità innata per entrare nel corpo dell'avversario e distruggerlo lentamente dall'interno. Kiba usa la abilità innata di Ukon a suo vantaggio cercando di suicidarsi mentre Ukon era dentro il suo corpo; così facendo infatti danneggia sia se stesso che Ukon. Quando è nella sua forma del secondo livello del segno maledetto può rimanere separato da Sakon per più tempo e diventa un orco come suo fratello con un corno sul lato destro della testa.

Note[]

Advertisement