NarutoPedia
Advertisement
NarutoPedia
Segno Maledetto del Quartetto del Suono
Debutto
Manga Naruto #178
Anime Naruto #109
Videogioco Naruto: Gekito Ninja Taisen! 4
Informazioni
Classificazione Tecniche Proibite
Arti Magiche
Tecniche della Maledizione
Utilizzatori
Jirobo
Kidomaru
Sakon e Ukon
Tayuya

Ogni membro del Quartetto del Suono ha un segno maledetto. I loro segno, tuttavia, non sono potenti come i segni maledetti del Cielo e della Terra, sebbene abbiano risultati simili. Come tutti i segni maledetti, ognuno di essi attrae vigorosamente il chakra della persona mentre si nutre del chakra eremitico, dando a ogni individuo una trasformazione unica e un aumento degli attributi. Tuttavia, Sakon commenta che dopo aver usato il secondo livello del suo sigillo maledetto ed esserne usciti, perdono molta energia.

Più tardi, nella seconda parte dell'anime, è stato rivelato che Orochimaru ha aumentato il potere dei suoi segni maledetti, dando loro la possibilità di utilizzare la Tecnica Spazio-Temporale: Svolta dell'Inferno, una tecnica in grado di intrappolare le anime di una persona e della vittima all'interno di una barriera non rilevabile, per combattere con poca o nessuna interferenza. La tecnica, tuttavia, comporterebbe la morte di chi la usa.

Jirobo[]

Jirobo segno maledetto primo stadio

Jirobo nel primo stadio del segno maledetto.

Il Segno Maledetto di Jirobo è l'unico che non è stato visto prima di essere attivato. Tuttavia, il modello che si diffonde durante il suo primo stato è come catene di frecce triangolari. Quando il secondo livello del segno è attivo, la sua pelle diventa rossa e i suoi capelli crescono. Assomiglia a un orco o a un troll in questa forma. Gli crescono anche le verruche sulla fronte e sulle spalle, e afferma che la sua forza aumenta di dieci volte, al punto da poter sollevare da solo un gigantesco Choji.

Jirobo segno maledetto secondo stadio

Jirobo nel secondo stadio del segno maledetto.






Kidomaru[]

Kidomaru nel secondo stadio del suo segno maledetto

Kidomaru nel secondo stadio del suo segno maledetto.

Segno maledetto di Kidomaru

Il simbolo del segno maledetto di Kidomaro.

Il segno maledetto di Kidoumaru, visto solo nell'anime, è formato da un uncino (posizionato con la punta rivolta verso il basso) con due segni all'estremità della parte superiore.

Quando il secondo livello del suo segno è attivo, la sua pelle diventa rosso scuro, i suoi capelli si allungano e diventano di un colore grigiastro, e le corna crescono sulla fronte e sui gomiti.

Assume un aspetto più simile a quello di un aracnide. Aprendo il terzo occhio sulla sua fronte, la sua precisione aumenta al punto da identificare il punto cieco del Byakugan di Neji da una distanza di oltre 50 metri.



Sakon e Ukon[]

Segno Maledetto di Sakon e Ukon

Il simbolo del segno maledetto di Sakon e Ukon.

Sakon e Ukon nel secondo stadio del loro segno maledetto

Sakon e Ukon nel secondo stadio del loro segno maledetto.

Sakon e Ukon hanno lo stesso tipo di segno maledetto, che consiste in tre cerchi posti a forma triangolare sulla fronte. Quando il secondo livello dei loro segno è attivo, assomigliano a goblin con la pelle rossa, e con i capelli più lunghi, e un singolo corno (sui lati opposti di ogni fratello), e possono far crescere un'armatura nera sui loro corpi (sul lato, dove si separano).

Possono anche estendere le loro capacità di fusione a qualcuno di diverso l'uno dall'altro e distruggere i loro avversari a livello cellulare.





Tayuya[]

Segno Maledetto di Tayuya

Il simbolo del segno maledetto di Tayuya.

Tayuya nel secondo stadio del suo segno maledetto

Tayuya nel secondo stadio del suo segno maledetto.

Il segno maledetto di Tayuya è composto da tre uncini, simili a un triscele sulla parte posteriore del collo. Quando il secondo livello del suo sigillo è attivo, i suoi capelli si allungano, in lei crescono cinque corna stranamente posizionate sulla sua testa, in qualche modo simili a una corona, e la sua pelle diventa marrone scuro.

Le corna crescono quando si sforza. La sua forza aumenta, al punto che si libera dalla Tecnica del Controllo dell'Ombra.


Altri media[]

  • I membri del Quartetto del Suono sono personaggi giocabili nel videogioco Naruto: Gekito Ninja Taisen! 4, ma appaiono solo con la seconda fase del Segno Maledetto.
  • I membri del Quartetto del Suono sono giocabili in Naruto: Ultimate Ninja 3, Naruto Shippuden: Ultimate Ninja 4, Naruto Shippuden: Ultimate Ninja 5 e Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 4 (tramite DLC) sia nella loro forma normale che in quella maledetta.
Advertisement