NarutoPedia
NarutoPedia
Advertisement
NarutoPedia
Shimon Hijiri
Hijiri Shimon
(聖シモン, Hijiri Shimon)
Debutto
Manga Naruto #40
Anime Naruto #21
Doppiatori
Seiyu Parte I: Isshin Chiba
Parte II: Hidenori Takahashi
Informazioni
Sesso Gender Male Maschio
Età Parte I: 27 anni
Parte II: 30 anni
Occupazione Esaminatore Chunin
Fedeltà Konohagakure Symbol Villaggio della Foglia
Gruppo Squadra Analisi
Team Interrogazioni e Torture di Konoha
Carriera Ninja
Rango Parte I:Chunin

Shimon Hijiri (聖シモン, Hijiri Shimon) è un Chunin del Villaggio della Foglia.

Storia[]

Parte Prima[]

Shimon è stato successivamente inviato da Tsunade assieme a molti altri Chunin per indagare su un possibile attacco a Konoha. Egli è stato in seguito rivelato che l'incidente era stato causato da Genin.

Parte Seconda[]

Shimon, insieme a Mozuku e Tonbo Tobitake, assistette alla Tecnica della Trasmissione Spirituale di Inoichi Yamanaka su Yudachi al fine di estrarre preziose informazioni per il villaggio. Quando inizia l'invasione di Pain, aiutano a distrarre il Mondo Animale per dare a Inoichi la possibilità di analizzare ciò che ha scoperto.

Shimon interrogatorio

Shimon aiuta nel processo di interrogatorio

Aspetto fisico[]

Shimon ha capelli castani lunghi fino alle spalle con due lunghe frange nella parte anteriore. Insieme ai suoi capelli, il suo coprifronte oscura i suoi occhi. Indossa l'uniforme formale del Team Interrogazioni e Torture di Konoha di Konoha, che consiste in un vestito grigio con bottoni.

Abilità[]

Nessuna abilità di Shimon è stata vista, ma è abbastanza abile da aiutare Inoichi ad entrare nella mente del nemico al fine di recuperare informazioni potenzialmente preziose.

Curiosità[]

  • I suoi occhi sono oscurati dal suo coprifronte nel manga. Tuttavia, nel suo debutto nell'anime, erano visibili, anche se nelle apparizioni più recenti della serie, i suoi occhi sono oscurati, come nel manga.
  • "Shimon" può significare molte cose, tra cui: "domanda" (諮), "porta della città" (いい) e "impronta digitale" (紋), mentre "Hijiri" può significare "santo" o "virtuoso". Il suo nome potrebbe essere un riferimento a San Simone che significava "ascolto".
Advertisement