NarutoPedia
Advertisement
NarutoPedia
Sigillo della Maledizione Restrittiva[1]
(禁個呪の札, Kinkoju no Fuda)
Debutto
Manga Naruto #675
Anime Naruto: Shippuden #425
Informazioni
Classificazione Arte Magica, Tecnica di Confinamento, Tecnica del Segno Maledetto
Classe Supplementare
Utilizzatori
Madara Uchiha

Il Sigillo della Maledizione Restrittiva (禁個呪の札, Kinkoju no Fuda) è un Segno Maledetto utilizzato da Madara Uchiha su Obito Uchiha e Rin Nohara. Impiantando tale sigillo maledetto sul cuore della vittima se ne controllano le azioni, ed inoltre il sigillo impedisce alla persona su cui è stato applicato di provare a liberarsene. Sembra che l'unico modo per rimuoverlo sia tramite un attacco diretto al cuore, anche se in questo modo si rischia la vita di chi lo porta. Secondo Obito Uchiha, il sigillo ha anche interferito nel suo processo di diventare la forza portante della Decacoda.[2]

Curiosità[]

  • Sia il segno applicato su Rin che quello su Obito sono stati rimossi dal Taglio del Fulmine di Kakashi Hatake, anche se Rin è morta nel processo, mentre Obito è sopravvissuto (anche se a malapena) per aver sigillato dentro di sé la Decacoda subito dopo.
  • Nel manga, il sigillo è nero, con un simbolo simile al Rinnegan, mentre nell'anime è bianco, con un simbolo rosso, bianco e verde acqua.

Note[]

  1. Jin no Sho, pag. 317
  2. Naruto cap.675, pagg. 5-7.
Advertisement