NarutoPedia
NarutoPedia
5 873
pagine
Tango
(タンゴ, Tango)
Debutto
Anime Naruto #515
Anime Naruto: Shippuden #261
Doppiatori
Seiyu Taira Kikumoto
Informazioni
Sesso Maschio
Età 27 anni
Fedeltà Villaggio della Nuvola
Alleanza degli Shinobi
Gruppo Squadra d'Agguato
Carriera Ninja
Rango Jonin
Tecniche
Trasmissione delle informazioni

Tango (タンゴ, Tango) è un Jonin del Villaggio della Nuvola. Prese parte alla Quarta Guerra Mondiale Ninja e venne inserito nella Squadra d'Agguato capitanata da Kankuro. Per rimanere sempre in contatto con la Squadra Sentisiva, Tango creò una speciale antenna in modo da fare viaggiare velocemente le informazioni.

Aspetto[]

Tango ha gli occhi un po' a mandorla e un naso abbastanza schiacciato insieme a capelli nero opaco nascosti sotto il coprifronte che indossa come una bandana. Indossa l'abito standard dello shinobi della Nuvola, compreso il giubbotto antiproiettile.

Parte II[]

Durante la Quarta Guerra Mondiale dei Ninja fu assegnato alla Squadra d'Agguato. Dopo che la sua divisione si è mobilitata e ha trovato una buona posizione, Kankuro ordina a Tango di allestire un'antenna di trasmissione del chakra per scopi di comunicazione con la Divisione di intelligence.[1]

Insieme al resto della sua divisione, passa quindi all'offensiva quando la Squadra d'Agguato e Diversione dell'Organizzazione Alba li attacca. Dopo che Omoi usa la sua Arte della Nuvola: Retro Lama per liberare Tokuma e Ranka che erano controllato, lui catturato Ranka. Dopo aver lasciato Ranka nel nascondiglio di Ittan, lui e Hoheto rimasero nelle retrovie per proteggere Kiri mentre guariva i feriti.[2]

Successivamente, lui e la parte della sua divisione incontrarono un supporto per la Squadra d'Agguato e Diversione. Quando provano a scappare, vengono colpiti dalla Nebbia Velenosa di Ibuse e soccombono ai suoi effetti paralizzanti. Tuttavia, vengono salvati dai samurai della Quinta Divisione che li portano all'unità medica per le cure.[3]

Curiosità[]

  • Il nome Tango potrebbe essere un gioco di parole sull'alfabeto ortografico per la lettera 'T' a causa della parola 'Tango' usata da coloro che trasmettono e ricevono messaggi via audio e il suo ruolo come il personale delle comunicazioni della sua squadra. Ciò si adatta anche alla convenzione del suo villaggio di nominare gli shinobi con le lettere dell'alfabeto.
  • Nel quarto databook, è erroneamente elencato come un ninja di Konoha.

Riferimenti[]

  1. ' 'Naruto capitolo 517, pagine 1-5
  2. Naruto capitoli 517 e 518
  3. Naruto capitolo 526