Tecnica della Moltiplicazione degli Shuriken Ombra | |||||
(手裏剣影分身の術, Shuriken Kage Bunshin no Jutsu) | |||||
---|---|---|---|---|---|
Debutto | |||||
Manga | Naruto #117 | ||||
Anime | Naruto #69 | ||||
OVA | Naruto OAV 9: Un Esame Chunin di fuoco! Naruto vs. Konohamaru! | ||||
Videogioco | Naruto: Konoha Ninpocho | ||||
Informazioni | |||||
Livello | Livello A | ||||
Classificazione | Arti Magiche | ||||
Classe | Offensivo | ||||
Raggio | Corto medio | ||||
Posizioni delle mani | Bue → Cane → Drago → Ratto → Cane → Cinghiale → Serpente → Tigre | ||||
|
Questa tecnica è stata inventata da Hiruzen Sarutobi, dimostrando il suo titolo di "Professore" con la sua concettualizzazione ed efficienza. Dopo aver lanciato un singolo shuriken, l'utente lo duplica con il proprio chakra, nello stesso modo in cui la tecnica del clone ombra crea copie dell'utente; la creazione di cloni ombra è già di per sé difficile, ma la duplicazione specifica di oggetti inanimati è ancora più difficile. In un attimo, i mille shuriken copiati si diffusero in tutta l'area, circondando il bersaglio. Poiché gli shuriken sono fisicamente reali, il bersaglio viene attaccato da ogni direzione, che non hanno quasi alcuna possibilità di evitare completamente.
Nel manga, lo shuriken duplicato appare semplicemente dal nulla. In alcune raffigurazioni di anime, la creazione dello shuriken è contrassegnata da uno sbuffo di fumo, proprio come accade quando vengono creati normali cloni d'ombra.