NarutoPedia
NarutoPedia
Advertisement
NarutoPedia
Wasabi Izuno
Wasabi izuno
(伊豆野ワサビ, 伊豆野わさび, Izuno Wasabi)
Debutto
Anime Boruto: Naruto Next Generations #1
Romanzo Boruto: Naruto Next Generations
Doppiatori
Seiyu Natsumi Yamada
Informazioni
Sesso Gender Female Femmina
Altezza 150 cm
Classificazione Ninja Medico
Fedeltà Konohagakure Symbol Villaggio della Foglia
Gruppo Team 15
Carriera Ninja
Rango Chunin
Tecniche
Palmo Mistico
Arte Ninja: Maschera Felina
Tecnica del Perimetro Sigillante
Tecnica del Perimetro Sigillante Multiplo

Wasabi Izuno (伊豆野ワサビ, 伊豆野わさび, Izuno Wasabi) è una giovane Chunin del Villaggio della Foglia. Wasabi è un personaggio che appare nella versione anime e romanzo di Boruto: Naruto Next Generations.

Storia[]

Accademia Ninja[]

Insieme all'amica e compagna di banco Namida, Wasabi assiste allo scontro, durante l'orario curricolare, tra Boruto Uzumaki e Iwabee Yuino. Shino domanda l'aiuto di Konohamaru per dare una dimostrazione pratica alla sua classe circa la Tecnica del Richiamo. La Tecnica del Richiamo Animale però è ancora troppo complessa per i suoi studenti, così Shino decide di partire dalle basi: la tecnica desigillante, con il Richiamo degli Attrezzi Ninja, evocando da un rotolo come prova, una katana. Chocho, Namida e Wasabi considerano una fortuna essere partite da questa tecnica, in quanto ritengono che le bestie del Richiamo sono tutte viscide e appiccicose. Konohamaru spiega però che oltre ai rettili o gli anfibi, possono essere richiamate tutte le specie di animali, così le ragazze si mettono a discutere su quanto sarebbe carino evocare un cane, un gatto o altri animaletti carini. Iwabee insulta Namida e Wasabi per la loro immaturità, in quanto le bestie del Richiamo non sono animaletti da compagnia, ma fedeli alleati in battaglia. Inizia così un'accesa discussione tra i ragazzi e le ragazze. Shino arriva in tempo per bloccarli e proclama una sfida a colpi di tecniche ninja tra i ragazzi e le ragazze. La prova ha inizio e per via degli ostacoli da superare e dei combattimenti da affrontare, le squadre rimangono drasticamente dimezzate. Mentre Denki viene catturato, Metal Lee intrappolato da Sarada e Iwabee sconfitto da Chocho, gli unici ragazzi rimasti sono Boruto, Shikadai e Inojin.

Boruto episodio 4 2

Tra le file delle ragazze rimangono invece Sarada, Chocho, Sumire, Namida, Wasabi e altre due compagne. Sia i ragazzi che le ragazze riescono ad arrivare contemporaneamente sul tetto, così Boruto, che ha rubato un rotolo di evocazione da una camera dell'Accademia, utilizza la Tecnica del Richiamo con l'intenzione di evocare un grosso rospo come quello di Konohamaru e spaventare le ragazze. Invece appare una misteriosa e oscura creatura che, con la sua coda di serpente, getta Chocho giù dal tetto. Boruto, Shikadai e Inojin riescono a prenderla appena in tempo, mentre Konohamaru, arrivato in scena, sconfigge la bestia utilizzando un Rasengan. La situazione è sistemata, e approfittando della confusione, Sumire prende la bandiera, portando alla vittoria le ragazze.

Successivamente Shino introduce alla classe Mitsuki, il nuovo studente che proviene dal Villaggio del Suono, a dimostrazione del legame di amicizia che unisce la Foglia al Suono, adesso diventato un villaggio ninja proprio come tutti gli altri. Gli studenti discutono tra loro riguardo Mitsuki, Wasabi e Namida lo trovano molto carino, ma Chocho afferma che non lo è abbastanza da "farla abboccare". Il giorno successivo, Shino organizza una festa di benvenuto per Mitsuki. Wasabi e Sarada commentano che il maestro questa volta ha fatto davvero le cose in grande, mentre Chocho si fionda direttamente sul laudo banchetto allestito. Poco dopo, Metal e Wasabi interrogano Mitsuki circa il Villaggio del Suono e le sue tecniche e il ragazzo afferma di essere specializzato in diverse arti, come quella del Vento e del Fulmine.

Saga del diploma[]

Boruto nota che Namida e Wasabi stanno litigando sedute ai propri banchi in classe, e Sarada gli spiega in disparte che Namida ha deciso di non intraprendere la carriera da shinobi, nonostante la promessa che aveva fatto a Wasabi di diventare ninja insieme. Boruto osserva Sarada esitare nell'aiutare Namida e Wasabi con il loro problema, così la sprona ad entrare in azione, come farebbe un vero Hokage, ciò che la ragazza aspira a diventare da grande. Sarada lo ringrazia per il consiglio e riesce a convincere Namida ad ammettere che vuole davvero diventare una shinobi, nonostante i suoi problemi familiari.

Boruto ep 37 8

Wasabi cura le ferite riportate da Boruto

Wasabi supera la parte teorica dell'esame finale. Coloro che hanno superato la prova teorica, vengono riuniti dai maestri Anko, Shino e Konohamaru in un punto della foresta che circa il Villaggio della Foglia. I tre spiegano che le regole dell'esame sono molto semplici. Consegnando a ciascuno studente una bandana bianca, precisano che se durante l'esame gli dovesse venire sottratta, verranno squalificati. Allo stesso modo, ciascuno dei tre maestri indosserà un obiettivo. Se gli studenti riusciranno a distruggerlo, costringeranno il maestro in questione ad abbandonare la prova. Con sorpresa da parte di tutti, anche il Sesto Hokage Kakashi fa la sua comparsa sulla scena, spiegando a tutti che l'obiettivo del test sarà quello di sottrargli il campanello che porta legato alla cinta e che il vero compito dei tre maestri, sarà quello di ostacolarli combattendo con tutte le loro forze, in modo da impedirgli di arrivare a lui. La prova ha inizio e gli studenti intraprendono tutti strade diverse nella speranza di arrivare a Kakashi senza incappare in uno dei tre insegnanti. Namida e Wasabi, troppo concentrare sul raggiungere direttamente Kakashi, vengono colte alla sprovvista da Konohamaru, che le stordisce con un singolo colpo. Boruto, Sumire, Sarada e Mitsuki le raggiungono.

Durante la notte Wasabi, Denki, Iwabee, Mitsuki, Sumire, Metal e Boruto si riuniscono per elaborare una strategia. Mentre Sarada torna all'accampamento, Wasabi sta guarendo Boruto grazie alle sue arti mediche. Namida afferma che l'amica è specializzata in questo campo, ma la stessa Wasabi ammette di non essere realmente portata per questo tipo di cose. Il gruppo prende nota del limite di ventiquattro ore della prova, e del fatto che alcuni di loro, nonostante siano stati resi incoscienti o sconfitti in combattimento, abbiano ancora le loro bandane. Insieme, giungono alla conclusione che la prova serva soltanto a testare la loro determinazione. Boruto elabora allora un'efficace strategia. Metal e Wasabi distraggono la signorina Anko, mentre Sumire, grazie al potere della Nue libera i suoi compagni. Wasabi utilizza una tecnica che le permette di assumere alcune caratteristiche fisiche di un gatto, Sumire dei proiettili acquatici e Metal il suo colpo della Foglia. Anko però non si rivela essere altri che un clone. La vera Anko si avvicina invece a Namida per catturarla per mezzo dei suoi serpenti, ma la ragazzina la manda al tappeto in un istante grazie alle sue urla soniche. Sconfitta Anko, i quattro riescono a portare in salvo i loro compagni.

Boruto ep 37 6

Wasabi utilizza l'arte ninja per affrontare la maestra Anko

Intanto, anche Boruto, Sarada, Mitsuki, Denki e Iwabee riescono a sconfiggere il maestro Konohamaru. Dopo di che Boruto riesce ad avvicinarsi abbastanza al Sesto Hokage, dando ai suoi compagni di classe il segnale. Tutti si rialzano dalle loro posizioni, combinando le loro tecniche di sigillo in una grande tecnica di confinamente combinata.

Kakashi utilizza allora contro di loro l'Arte del Fulmine per cercare di liberarsi dalla paralisi, ma i ragazzi riescono a resistere, determinati a diventare a tutti i costi dei ninja. Boruto riesce a sfiorare il campanello prima che la prova giunga al termine, senza però afferrarlo completamente in tempo. Gli studenti pensano così di avere fallito, ma Kakashi annuncia invece che tutti quanti sono stati promossi. Kakashi puntualizza che non sarebbero stati in grado di impossessarsi del campanello nemmeno se il cielo si fosse fuso con la terra, ma è stato proprio nel momento in cui hanno collaborato tutti insieme per raggiungere un obiettivo che sono stati promessi. Adesso, sono stati tutti quanti ufficialmente promossi al grado di Genin. Shino riunisce i suoi studenti per un'ultima lezione, al termine della quale, assegnerà ciascun genin ad una squadra composta da tre membri. Shino spiega che una squadra a tre, indica dei compagni ai quali si può affidare la propria vita e questo perché nelle prossime missioni, il lavoro di squadra potrà fare la differenza tra la vita e la morte. Wasabi Izuno, Sumire Kakei e Namida Suzumeno costituiranno la Squadra 15 sotto il comando della maestra Hanabi Hyuga.

Saga della Banda Byakuya[]

A seguito delle numerose rapine compiute dalla banda di ladri Byakuya, il Team 15, insieme a tutti gli altri team di Genin di Konoha, vengono incaricati dalla Polizia della Foglia di tenere d'occhio la situazione riportando le informazioni scoperte in tempo reale, salvo l'obbligo di intervenire in un eventuale combattimento. Sumire e Wasabi, in attesa dell'arrivo di Namida, notano i ladri mentre questi stanno lasciando il banco dei pegni. Le due vengono intercettate dai ladri, che le costringono a lottare. Temari, giunta tempestivamente sul luogo in compagnia di Namida, riesce a salvare le ragazze e a disperdere i nemici per mezzo delle potenti raffiche di vento create dal suo ventaglio. Più tardi quella sera, Temari ringrazia il Team 15 per il loro supporto.

Saga di Momoshiki[]

Sumire si sente inizialmente in colpa per non avere rivelato alle sue compagne di squadra Namida e Wasabi del suo passato. Quando però lo fa e racconta loro di avere attaccato il Villaggio della Foglia per mezzo della Nue, scopre che le due erano già al corrente della situazione da tempo, e che l'hanno già perdonata. Successivamente la maestra Hanabi dà il permesso alle tre ragazze di prendere parte all'esame di selezione dei Chunin. Sai annuncia che la prima parte della prova consiste in un quiz vero/falso. Il quiz si rivela però essere una trappola ben escogitata perché, nonostante la risposta data, tutti i team vengono fatti precipitare in un lago di inchiostro e soltanto chi non riuscirà a sporcarsi avrà il diritto di accedere alla seconda parte. Sumire riesce ad afferrare appena in tempo Namida e Wasabi attraverso una corda del chakra della Nue, impedendo loro di sprofondare nel lago di inchiostro.

Tenten annuncia ai team di Genin che sono riusciti a qualificarsi per la Seconda Prova, ciò che dovranno fare per essere ammessi alla Terza: superare la prova della Bandiera. Il loro compito sarà quindi quello di appropriarsi della bandiera avversaria, senza però farsi sottrarre la propria. Mentre Sumire e Wasabi cercano di sottrarre la bandiera al team Yurui, quest'ultimo intrappola Namida, rimasta a difesa della bandiera, in una delle sue bolle. Una volta distratte anche le due, Toroi riesce ad impossessarsi della loro bandiera, squalificandole.

Descrizione[]

Aspetto[]

Wasabi è una ragazza con gli occhi verdi e i capelli castano scuro. I suoi capelli sono corti, spesso disordinati e le incorniciano l'intero viso. I suoi occhi sono grandi e spigliati, incorniciati da sopracciglia arcuate che conferiscono a donarle un'espressione sveglia e furba. Indossa una felpa di colore verde con il cappuccio al disopra di una maglia di rete a maniche corte. Indossa pantaloni larghi e scuri, legati alla vita da una cintura che terminano con una corda simile a una coda di gatto e calza stivaletti neri.

Carattere[]

Wasabi è molto legata alla sua amica Namida Suzumeno.

Abilità[]

Arti Magiche
Mantello del gatto

Wasabi con la sua tecnica del mantello del gatto

Wasabi è in grado di migliorare la sua velocità, i suoi riflessi e la sua vista tramite l'utilizzo di un rotolo che le permette di assumere alcuni attributi fisici di un gatto, quali le orecchie, la coda, gli artigli e gli occhi. Wasabi è considerata tra i due shinobi più veloci nella sua classe insieme al compagno Metal Lee. La tecnica permette a Wasabi di selezionare una delle differenti specie di gatti, garantendole gli attributi e le abilità di quella particolare specie di gatto. In base a questo, il chakra che la avvolge, assume forme e colori differenti. La tecnica sembra apparentemente consumere le riserve di chakra di Wasabi molto velocemente, ragione per la quale non può sostenerla per molto a lungo.

Inoltre, a detta di Namida, Wasabi è specializzata nelle Arti Mediche. Nonostante Wasabi stessa ammetta di non essere portata per questo genere di cose, la ragazza è in grado di guarire efficacemente ferite minori grazie alla tecnica del Palmo Mistico.

Curiosità[]

  • Il nome Wasabi è scritto in katakana nei crediti a fine episodio, mentre è scritto in hiragana nel materiale promozionale.

Riferimenti[]

Advertisement