NarutoPedia
NarutoPedia
Advertisement
NarutoPedia
Yamaoka
Yamaoka
(ヤマオカ, Yamaoka)
Debutto
Manga Boruto: Naruto Next Generations #11
Anime Boruto: Naruto Next Generations #148
Doppiatori
Seiyu Shoto Kachi
Informazioni
Sesso Maschio
Stato Deceduto
Occupazione Vassallo
Fedeltà Paese del Fuoco

Yamaoka (ヤマオカ, Yamaoka) era un vassallo del daimyo del Paese del Fuoco, Ikkyu Madoka.

Personalità[]

Da quello che si era visto, Yamaoka era un vassallo doveroso e rispettoso del daimyo.

Aspetto[]

Yamaoka era un uomo anziano con capelli corti e chiari che portava in stile pompadour tenendo i lati corti. Aveva anche occhi di colore scuro incorniciati da occhiali a mezza montatura e sfoggiava baffi folti e ben curati. Indossava una camicia bianca con un colletto rovesciato e una stringa usata come papillon, con una giacca da smoking di colore scuro, un gilet, un fazzoletto da taschino insieme a pantaloni gessati e scarpe semplici.

Nuova Era[]

Saga dei banditi Mujina[]

Durante la loro visita al Villaggio della Foglia, Yamaoka fu visto parlare con un negoziante dopo che il daimyō e suo figlio Tento se ne erano andati. In seguito fu incaricato di badare al giovane Tentō quando Ikkyū partì per il suo incontro con il Settimo Hokage.

Dopo la partenza di Ikkyu, Tentō chiese a Yamaoka quante casse di carte collezionabili erano rimaste nel negozio. Yamaoka avvisò il giovane che ogni cliente era limitato a tre soli pacchetti.

Tentō, tuttavia, informa Yamaoka che comprerà semplicemente l'intero negozio. Yamaoka avrebbe poi trovato il suo giovane incaricato in allenamento con la sua guardia del corpo Boruto. Egli esprime immediatamente la sua disapprovazione per questo, affermando che tali attività non si addicono al loro erede di un daimyō.

Con un po' di persuasione, tuttavia, Yamaoka permise a Tentō di continuare il suo allenamento, ma solo mentre era a Konoha. In seguito, quando era solo, il leader della Banda Mujina Shojoji assunse l'identità di Yamaoka tramite la Tecnica della Moltiplicazione del Cadavere, uccidendo Yamaoka nel processo.

Advertisement